Politica Napoli

Napoli: il sindaco dispone inserimento anagrafico cittadini migranti con permesso e richiedenti asilo

Condivid

Oggi il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha firmato una direttiva dando disposizione agli uffici dell’Anagrafe comunale di procedere con l’inserimento anagrafico dei cittadini migranti presenti sul territorio cittadino ed in possesso del permesso di soggiorno temporaneo per richiedenti asilo. “Nonostante l’attuale legge 132/2018 all’art. 13 primo comma formalmente impedisca l’iscrizione anagrafica dei migranti in possesso di tali requisiti posti per vari motivi al di fuori dei circuiti dell’accoglienza, riteniamo che un simile provvedimento sia lesivo da un lato della dignita’ e dei diritti delle persone e rischioso dall’altro per gli enti locali che si propongono di mettere in campo tutte le procedure necessarie per promuovere politiche di inclusione sociale e di contrasto alla poverta’ estrema – hanno scritto in una nota l’assessore ai diritti di cittadinanza, Laura Marmorale e l’assessore all’Anagrafe, Monica Buonanno -. Nel corso degli ultimi anni, difatti, in particolar modo da quando si e’ radicata la costituzione dei CAS (centri di accoglienza straordinaria) sui territori, abbiamo potuto notare l’inefficienza di tale sistema di accoglienza, che ha prodotto un numero altissimo di fuoriusciti da tali circuiti che spesso, quando non riuscivano ad essere assorbiti nei percorsi SPRAR, finivano con “l’abitare” le strade delle citta’ (quelle piu’ grandi in particolare), andando ad ingrossare ulteriormente le fila delle persone senza dimora la cui cura e presa in carico ricade prevalentemente sugli enti locali”.
“La possibilita’ di una iscrizione anagrafica consentiva, di conseguenza, la possibilita’ di inserire questi migranti nei circuiti di accoglienza anche a bassa soglia e di orientarli correttamente ai servizi di base, compresi quelli sanitari, per cui risulta necessaria la residenza,soprattutto per cure mediche specialistiche o per ricoveri dedicati hanno aggiunto nella nota l’assessore ai diritti di cittadinanza, Laura Marmorale e l’assessore all’Anagrafe, Monica Buonanno -. L’attuale ridimensionamento delle strutture SPRAR (che di fatto ne mortifica e riduce drasticamente le potenzialita’ e le capacita’ di accoglienza) e l’impossibilita’ di iscrivere i richiedenti asilo ai circuiti anagrafici produrra’ intere sacche di persone abbandonate,escluse, emarginate, aumentando, di fatto, anche la possibilita’ di conflitto sociale con la popolazione locale e, in ultimo, rendera’ praticamente impossibile, per le Commissioni territoriali, rintracciare i richiedenti asilo sui territori per comunicare le date delle audizioni o i loro esiti”. “Pur consapevoli dell’impossibilita’ di non applicare una legge dello stato e in attesa che gli organi competenti ne valutino il carattere di incostituzionalita’, il Comune di Napoli, anche al fine di valutare e tarare le proprie politiche di contrasto alla poverta’ estrema, attraverso la direttiva del Sindaco de Magistris, da’ mandato all’Ufficio Anagrafe di non privare i cittadini stranieri richiedenti asilo posti al di fuori dei circuiti di accoglienza della possibilita’ di essere inseriti nell’elenco della popolazione temporanea previsto dall’art. 32 del d.p.r. 223/1989, quale minima misura di tutela dei diritti fondamentali ad essi facenti capo, indicando anche, come indirizzo di prossimita’, la sede del Servizio comunale centrale di Contrasto alle Nuove Poverta’ per poter consentire di ricevere e inviare comunicazioni alle commissioni territoriali”, hanno concluso nella nota l’assessore ai diritti di cittadinanza, Laura Marmorale e l’assessore all’Anagrafe, Monica Buonanno.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2019 - 18:44
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18