#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:30
21.9 C
Napoli
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Napoli, i deputati del M5s in Commissione Antimafia incontrano i commercianti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Soddisfatti i membri del MoVimento 5 Stelle in Commissione parlamentare Antimafia per gli incontri tenuti ieri a Napoli, in una visita a sorpresa, con i vertici delle forze dell’ordine locali, per fare il punto della situazione sul delicato tema della “sicurezza” a Napoli e provincia, che da giorni, tiene banco nelle cronache, a causa delle bombe ai danni di diversi commercianti. Nella tarda mattinata di lunedì, scortati dagli uomini della Digos, i portavoce del MoVimento 5 Stelle hanno imboccato a piedi le stradine del centro storico della città partenopea, parlando con commercianti e negozianti, poi, pizza da Sorbillo e vertice in Prefettura. Qui, una riunione serrata, presieduta dal Prefetto Carmela Pagano e dal questore Antonio De Iesu, alla presenza del Comandante provinciale dell’Arma (Ubaldo Del Monaco) e del comandante provinciale generale della Guardia di Finanza (Gianluigi D’Alfonso). La delegazione del MoVimento 5 Stelle era composta da Andrea Caso, Paolo Lattanzio, Piera Aiello, Luca Migliorino, Vittoria Baldino, Angela Salafia, Davide Aiello, Dalila Nesci, accompagnati da Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione della Commissione regionale anticamorra e beni confiscati.
Un confronto, che ha permesso ai componenti del MoVimento 5 Stelle della Commissione bicamerale d’inchiesta di acquisire dati importanti e spunti utili da portare presto all’ordine dei lavori sul tavolo romano. La situazione, nella sua complessità, vede l’acuirsi di fenomeni antichi quali la dispersione scolastica, il disagio sociale, una diffusa e sempre più capillare microcriminalità accompagnata dalla frammentazione di bande criminali, ed al contempo allo sbando, che si fronteggiano brutalmente per la gestione del potere sui territori. Si è ribadita pure la necessità di aumentare le risorse organiche in seno a Procura e forze dell’ordine, suggerendo di intervenire infine sull’innalzamento dell’età minima per la pena sia per minori che adulti, appurata la lentezza dei processi, nonché la difficile esecuzione delle sentenze, che permette di lasciare spesso impuniti i condannati. Le sigle sul commercio hanno salutato con gioia l’insolita iniziativa dei membri del MoVimento della Commissione Antimafia riferendo dell’unità che regna tra i soci, tra le varie municipalità, nella lotta ed il contrasto alla violenza. Da più parti si è evidenziato il timore che serpeggia tra le attività economiche, preoccupate degli sviluppi che la vicenda potrebbe produrre nel tempo senza immediati e adeguati provvedimenti. “Il quadro complessivo emerso dagli incontri di ieri ed il vertice in Prefettura ci conferma la bontà di strumenti come il Reddito di Cittadinanza, che va nella direzione proprio di ridurre il disagio sociale, sottraendo alla povertà vaste aree sociali che possono vivere dignitosamente senza ricorrere a vie delinquenziali” spiega Andrea Caso Portavoce del MoVimento e componente della delegazione in visita a Napoli. “La questione sicurezza – continua Caso – sarà portata al più presto all’ordine del giorno in Commissione Antimafia potendo contare sulla sensibilità ed il pragmatismo del Presidente Nicola Morra, che ci ha preceduti la scorsa settimana, incontrando il Procuratore capo Melillo”, conclude Caso.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 14:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento