#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Napoli, formiche in ospedale: possibile chiusura di alcuni reparti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La situazione all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli dopo il nuovo avvistamento di formiche “e’ non piu’ tollerabile” e non si esclude “l’ipotesi della necessita’ della riduzione della attivita’ ospedaliera con chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica”. Lo afferma il direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza.La possibile chiusura di alcuni reparti dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli arriva dopo “l’ennesimo episodio, nella giornata di ieri domenica 13 gennaio, della presenza di formiche, nel reparto di Chirurgia donne”. Lo afferma in una nota Mario Forlenza, direttore generale dell’Asl Na1. Forlenza afferma di aver “acquisito una prima relazione sulle iniziative della commissione d’accesso e indagine sul fenomeno della presenza di formiche” e di ritenere “la situazione grottesca e non piu’ tollerabile”. Per questo ha “convocato – spiega – per mercoledi’ 16 gennaio alle ore 9 nella Direzione Sanitaria del San Giovanni Bosco l’intera Commissione d’indagine unitamente ai Direttori Sanitari di Presidio e Aziendale nonche’ al Direttore Dipartimento Ospedaliero Aziendale per fare il punto della situazione non escludendosi l’ipotesi della necessita’ della riduzione della attivita’ ospedaliera con chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica”.

Nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli sono in atto “l’eliminazione di tutte le soluzioni di continuita’ rilevate sui pavimenti , ai battiscopa e alle pareti delle camere di degenza nonche’ alle controsoffittature e alle canaline elettriche, potenziali facili vie d’accesso per l’intrusioni di formiche” e sono state rafforzate “le operazioni di pulizia ordinaria e straordinaria di tutti i reparti e sono state impartite istruzioni volte a scongiurare comportamenti non idonei circa la presenza di residui alimentari di pasti consumati al letto di degenza”. Queste alcune delle azioni messe finora in campo da Emilio Lemetre, direttore del servizio di Igiene Pubblica della Asl Na1 e coordinatore della commissione d’accesso e indagine sul fenomeno della presenza di formiche all’ospedale napoletano. Nelle riunioni della commissione, si legge in una nota dell’Asl Napoli 1, “si e’ ribadita – afferma Lemetre – la necessita’ di vietare l’introduzione di alimenti dall’esterno. Il personale infermieristico e’ stato inoltre allertato sulle migliori procedure per evitare la dispersione sul pavimento di soluzioni glucosate ed altre sostanze durante le normali attivita’ terapeutiche che potrebbero fungere da attrattivo per le formiche”. Lemetre precisa anche che durante l’ispezione dei Nas del 10 gennaio “non sono pervenute ne’ da pazienti ne’ da personale segnalazioni circa la presenza di formiche”. Prosegue intanto l’attivita’ programmata con le 30 bonifiche “sono stati gia’ programmati ulteriori interventi di bonifica – conferma Lemetre – per oggi e il 16 gennaio la commissione sara’ nuovamente riunita per la definizione delle ulteriori modalita’ operative successive alle valutazioni in corso in questi giorni. In particolare sono in fase di elaborazione procedure operative relative alla lotta agli infestanti e contestualmente alla gestione igienico sanitaria di tutti gli aspetti relativi alle operazioni di pulizia e disinfezione oltre che di formazione del personale”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2019 - 12:13

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento