Napoli.”Quella dei danni derivanti dall’uso di fuochi pirotecnici illegali è un’emergenza nazionale, come dimostrano i dati sui feriti e sui danni riportati a cavallo tra il 2018 e il 2019. Non solo Napoli, dunque dove il numero dei feriti è ancora in lieve calo, ma da Milano a Matera, passando per molte delle città italiane il tributo pagato in termini di feriti è stato anche quest’anno salato con oltre 170 persone ricoverate. E’ necessario che il Parlamento valuti l’adozione di nuove norme relative alla vendita, alla detenzione e all’uso dei fuochi pirotecnici per porre fine a questi assurdi bollettini di guerra”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli che ha realuzzato un dossier sulla follia di Capodanno. “A Napoli e provincia anche quest’anno l’inciviltà ha prevalso con l’uso irresponsabile e sconsiderato di fuochi illegali e di lanterne cinesi – ha proseguito Borrelli – che in diverse parti della città hanno causato veri e propri roghi, danneggiando, aree verdi, cassonetti della raccolta differenziata, alberi , autovetture e infissi delle abitazioni. A corso Secondigliano hanno preso fuoco i cassonetti e una delle palme lì presenti; ai Ponti Rossi e al corsa San Giovanni danneggiati numerosi bidoni per i rifiuti; sul Lungomare le lanterne cinesi, vietate per la loro pericolosità, hanno innescato roghi lungo la scogliera; fuochi hanno danneggiato anche il cantiere dello stadio Collana al Vomero. Una vera vergogna che, purtroppo, sarà pagata dai cittadini che si troveranno ad avere forti disagi, e a pagare con denaro pubblico l’acquisto dei nuovi cassonetti. Per non parlare del terribile impatto sulla salute con livelli altissimi di diossina sprigionata in seguito agli incendi”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto