Cronache della Campania Logo
“Desidero rivolgere il plauso agli Agenti della Polizia Locale intervenuti, in questo caso, coordinati dal capitano De Martino, con grande professionalità e tempismo in una drammatica quanto meschina violenza a danno di una donna indifesa”. Lo dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli, Alessandra Clemente sul caso della donna aggredita dall’ex è svenuta in strada dopo che l’uomo le aveva messo il guinzaglio del cane al collo. “Un episodio – ha aggiunto la Clemente – che ci fa sentire tutte e tutti colpiti e che testimonia quanto siano diffuse, le violenze che un uomo può infliggere ad una donna. Il consumarsi in un luogo pubblico delle violenze ha consentito alla Polizia Locale di intervenire. Un’attività di contrasto in cui il Corpo investe grandi professionalità quotidianamente. È importante che tutte le persone in difficoltà conoscano l’esistenza della “Stanza dell’Ascolto”, del Corpo della Polizia Locale di Napoli, presso la sede dell’Unità Operativa Tutela Minori ed Emergenze Sociali, che come Amministrazione Comunale abbiamo potenziato e dotato delle più moderne tecnologie per un “ascolto protetto”, in via Alessandro Poerio 21. Un presidio del Comune di Napoli, punto di riferimento, dove incontrare personale qualificato della Polizia Locale, al quale invito tutte e tutti a rivolgersi, a seguito di qualsiasi episodio di violenza, diretta o indiretta, dove rompere, quanto prima, le solitudini ed il silenzio, consentendoci di intervenire anche in collaborazione con le Forze dell’Ordine, fortemente impegnate sul tema”.
Al The Space Cinema Napoli, gli eventi speciali continuano a infiammare le sale con una… Leggi tutto
All’indomani della notte più amara della stagione, l’Inter si aggrappa ai ricordi e alla cabala:… Leggi tutto
Ai Giardini La Mortella di Ischia, la stagione concertistica sta infiammando le platee con un… Leggi tutto
Europol, l'Agenzia dell'Unione Europea per la Cooperazione nell'Applicazione della Legge, svolge un ruolo cruciale nel… Leggi tutto
Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del… Leggi tutto
In vista della terza edizione del Festival del Management previsto per l’8 e il 9… Leggi tutto