Mignano. L’Amministrazione Sarnataro inaugura il primo teatro comunale della città. La cerimonia del taglio del nastro si terrà venerdì 25 gennaio alle ore 9 in via Cesare Pavese I traversa. La sala polifunzionale potrà essere utilizzata per spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, convegni e esposizioni artistiche. “La struttura – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Amatore – ha circa 400 posti a sedere. Oltre al palcoscenico, con annessi camerini, è dotata anche di una sala regia per la proiezione di film. Inoltre abbiamo voluto realizzare un doppio ingresso, uno diretto dalla scuola Illuminato ed un altro indipendente su via Cesare Pavese proprio per rendere il teatro accessibile a tutti i cittadini anche in orario extra scolastico”. All’evento parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali e regionali. “Finalmente siamo pronti a restituire alla città un’opera che per troppi anni è rimasta incompiuta – commenta il presidente della Commissione consiliare ai Lavori Pubblici Pasquale Liccardo – Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra che per noi non rappresenta un traguardo ma solo un tassello di un puzzle che ha come scopo il miglioramento della qualità della vita nel nostro territorio. Ringrazio l’assessore Amatore, il gruppo di Progetto Democratico e l’intera maggioranza per il lavoro svolto”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro: “Raggiungiamo, ancora una volta, un risultato storico per Mugnano che finalmente avrà un teatro comunale con tutti i crismi e degno di questo nome. Ringrazio innanzitutto le forze politiche che mi sostengono per aver creduto fortemente in quest’opera, gli assessori al ramo Amatore e Puzone che in questi anni hanno seguito i lavori e le amministrazioni precedenti che hanno lavorato al progetto. Dopo il liceo di via Crispi e le tre ville comunali, venerdì inauguriamo un’altra opera pubblica prevista dal nostro programma, mantenendo gli impegni presi con i cittadini”. Dopo il taglio del nastro la mattinata continuerà con la celebrazione per il Giorno della Memoria, insieme agli alunni e ai docenti della scuola Illuminato. All’iniziativa interverranno i fratelli Ugo e Tullio Foà, vittime delle leggi razziali e della persecuzione italiana dei cittadini ebrei.
Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E… Leggi tutto
Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto
Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto
Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto
Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto
Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto