Calcio

Milan-Napoli fa il pieno di ascolti: registrati oltre 6milioni di telespettatori

Condivid

Il primo dei quattro match dei quarti di finale, Milan – Napoli, ha dominato la prima serata televisiva di ieri, sfondando quota 6 milioni di telespettatori (6 milioni e 140mila, con uno share del 23,4%). Il primo tempo della gara di San Siro, in particolare, con la doppietta di Piatek che ha steso il NAPOLI, è stato visto da 6 milioni e 412mila spettatori, con il 24% di share): cifre che hanno reso la sfida tra Gattuso e Ancelotti il programma più visto della giornata, e che hanno consentito alle reti Rai di superare il 41% di share in prime time. Su Rai2, infatti, i due episodi di 9-1-1, il procedural drama con protagonista Angela Bassett, hanno ottentuo il gradimento di 1 milione e 755mila spettatori, pari al 7%, mentre sono stati 1 milione e 362mila coloro che hanno scelto, su Rai3, #cartabianca: la trasmissione di Bianca Berliguer si è attestata al 6,3% di share, in salita di oltre mezzo punto rispetto alla scorsa settimana.

Grande attenzione, ieri, anche per tutta l’informazione Rai: l’edizione delle 20 del Tg1 è stata vista da 5 milioni e 858mila spettatori, con il 24,5% di share, mentre il Tg2 delle 13 ha raccolto 2 milioni e 340mila spettatori (16,3% di share) e il Tg3 delle 19 l’11,7% di share, pari a 2 milioni e 237mila spettatori, saliti a 2 milioni e 847mila (13,2% di share) per le edizioni regionali, curate dalla TGR. Bene, infine, in seconda serata su Rai1, anche “Porta a porta”: il primo appuntamento della settimana con il programma di Bruno Vespa è stato apprezzato da 1 milione e 71mila spettatori, pari all’8,6% di share.

Da sottolineare, nella programmazione del day time, “Geo”, il programma di Rai3 di Sveva Sagramola dedicato alla natura, visto da 1 milione e 824mila spettatori, con uno share del 13%, mentre si conferma leader della fascia pre-serale “L’Eredità”, su Rai1: il quiz condotto da Flavio Insinna ieri ha toccato quota 5 milioni e 338mila spettatori, pari al 25,7% di share. Per quanto riguarda le reti specializzate, infine, da segnalare i 337mila telespettatori (1,3% di share) che su RaiMovie hanno scelto l’ironia graffiante di Antonio Albanese in “Qualunquemente”. Nel complesso le reti Rai hanno dominato la prima serata con 10 milioni e 851mila spettatori e il 41,1% di share, conquistando anche l’intera giornata con una media di 3 milioni e 939mila spettatori e il 37% di share.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2019 - 11:22

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28