“Non esiste un’ordinanza di chiusura del porto di Napoli e se il ministro Toninelli la emanera’, noi abbiamo gia’ pronte un gran numero di barche per andare a prendere queste persone qualora la Sea Watch arrivasse davanti al nostro porto. Poi voglio vedere se i ministri dell’Interno e della Difesa daranno l’ordine di aprire il fuoco contro i bambini e la citta’ di Napoli ma mi auguro che non si arrivi a questo”. Queste le parole del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, sulla vicenda della Sea Watch.-“Di Maio ieri mattina diceva che i porti sono chiusi, che i sindaci fanno propaganda e ieri pomeriggio ha detto di far venire in Italia donne e bambini. Siamo di fronte a una dissociazione politica come raramente si e’ visto nel nostro Paese. Stiamo vivendo una delle pagine piu’ indegne che un Governo della Repubblica italiana abbia scritto nel corso della storia di questo Paese. Dal 22 dicembre – ha affermato – queste persone, tra cui donne e bambini, sono in mezzo al mare, al gelo, con difficili condizioni meteomarine e rischiano la vita. Tutto questo anche per colpa del Governo italiano”. Secondo de Magistris, “i bambini sono tutti uguali e forse se Salvini e Di Maio iniziassero ad avere un cuore al posto delle pietre, il nostro Paese potrebbe essere piu’ giusto”.
Bogotà – Una tragedia sconvolge la comunità italiana all’estero. Alessandro Coatti, 42 anni, ricercatore italiano,… Leggi tutto
La Fondazione Pietà de’ Turchini si prepara a stupire il pubblico con un evento imperdibile:… Leggi tutto
NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto
Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto
La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto
Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto