Attualità

Meteo, previste piogge e da domani aria più fredda

Condivid

L’ultima parte della settimana – spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo – vedrà un clima di stampo invernale al Nord con l’arrivo a partire da venerdì di una massa d’aria fredda che riporterà di notte e al mattino deboli gelate anche in pianura. L’aria fredda lambirà anche il Centro Italia e la Sardegna. Le proiezioni di lungo periodo suggeriscono, per l’ultima decade di gennaio, una fase più piovosa e fredda, soprattutto al Nord, dove dalla parte centrale della prossima settimana potrebbe arrivare la neve fino a quote di pianura, ma si tratta di una tendenza che andrà confermata nei prossimi giorni. Domani schiarite ampie sin dal mattino al Nordovest in lenta estensione verso le regioni di Nordest e alle coste toscane alla Sardegna. Al mattino sarà presente ancora qualche pioggia intorno all’alto Adriatico. Sul resto del Centro, in Campania e nel nordovest della Calabria molte nuvole associate a piogge sparse più frequenti tra Umbria, Lazio e Campania con possibili rovesci o isolati temporali nel settore tirrenico. Limite della neve in Appennino in lenta discesa fino ai 1000-1400 metri. In serata tra l’Appennino romagnolo e marchigiano anche fino ai 600-800 metri.Nuvolosità più variabile alternata a qualche schiarita nel resto del Sud con la possibilità di piogge occasionali nell’ovest della Sicilia e nell’estremo sud del Salento. Dalla sera nuvole in aumento al Nordovest con qualche fiocco di neve possibile fino ai 3-400 metri su Cusio-Ossola e estremo nordovest della Lombardia. Temperature in sensibile rialzo nelle minime sulle regioni peninsulari, in calo al Nordovest. Massime in lieve rialzo al Nordovest, in calo tra Emilia-Romagna e Marche. Venti da moderati a localmente forti di Maestrale in Sardegna, di tramontana nel Ponente ligure e di Bora dal pomeriggio sull’alto Adriatico. Venti fino a moderati anche sugli altri mari e rinforzi di Foehn nelle valli alpine al mattino in pianura al Nordovest. Sabato non mancheranno le nuvole in particolare tra l’Emilia-Romagna, le regioni centrali, la Sardegna, il basso Tirreno e la Puglia meridionale. Pochi i fenomeni tra Romagna e Marche nel basso Lazio, Salento, Calabria, nordest della Sicilia e Sardegna occidentale. Temperature in calo di 1-4 gradi sia nelle minime che nelle massime. Venti in prevalenza deboli con residui rinforzi sul Ligure alto Adriatico e intorno alla Sardegna.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 10:53

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46