#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:47
20.7 C
Napoli
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Meteo, in arrivo pioggia e neve: da mercoledì aria artica e vento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La prossima settimana forte maltempo di stampo invernale: fino a martedì piogge e neve a bassa quota al centro-sud, tra mercoledì e giovedì possibile coinvolgimento del nord con rischio neve fino in pianura. A metà settimana affondo di aria artica sull’Italia: venti intensi, clima invernale. “La settimana che sta per iniziare sarà caratterizzata da una scenario meteorologico molto dinamico e da probabile maltempo di stampo invernale su molte aree del Paese. Lunedì – affermano i meteorologi- una circolazione ciclonica con centro a sud della Sardegna coinvolgerà soprattutto le nostre isole e più marginalmente il Centro-Sud. Martedì il centro della depressione si sposterà sul Tirreno intensificandosi, mentre, dalla sera, avanzerà da ovest una perturbazione atlantica. Quest’ultima sarà attiva su molte delle nostre regioni nella giornata di mercoledì, con possibili nevicate fino in pianura al Nord, e sarà seguita da un flusso di aria fredda sul Mediterraneo occidentale. La successiva formazione di una profonda depressione sul Tirreno, nel corso di giovedì, darà origine ancora a maltempo e venti forti nella parte centrale della settimana”.

PREVISIONI PER LUNEDÌ – Al Nord un po’ di nubi sull’Emilia e in Romagna, cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Sul resto del Paese cielo molto nuvoloso. In Sardegna piogge diffuse per gran parte del giorno; al Centro precipitazioni sparse possibili su tutte le regioni, ma meno probabili sul nord della Toscana; neve fino a 500 metri nelle Marche, sopra 800-1000 altrove; rovesci diffusi in Sicilia e, specie dalla sera, anche all’estremo Sud. Temperature senza grosse variazioni. Venti deboli al Nord, moderati sulle isole e sulle regioni peninsulari. La nostra previsione per lunedì ha un Indice di Affidabilità alto al Nord (IdA 85), basso al Centro-Sud (IdA pari a 70).

PREVISIONI PER MARTEDÌ – Al Nord inizialmente tempo soleggiato; nuvolosità in aumento in Emilia Romagna e dalla sera anche al Nord-Est. Sulle isole e sulle regioni centro meridionali cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Piogge isolate in Sardegna, specie nell’ovest, piogge e rovesci sparsi sul centro ovest della Sicilia; al Sud piogge e rovesci insisteranno maggiormente sul settore tirrenico; al Centro precipitazioni più probabili su Lazio, Umbria e Marche, in estensione alla Toscana orientale nel corso della giornata. La sera neve fino a quote collinari su Marche e Toscana; debole neve fino in pianura sull’est dell’Emilia. Giornata ventosa su Centro Sud e Isole.

LA TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI – Mercoledì si avvicinerà dall’Atlantico una depressione che determinerà un peggioramento piuttosto generalizzato. Le precipitazioni saranno più probabili sulla Sardegna, nell’ovest della Sicilia, sulle regioni tirreniche, in Liguria e al Nord-Est. In serata possibile peggioramento su gran parte del Nord. Le precipitazioni potranno essere nevose anche in pianura al Nord e a quote collinari al Centro. Giovedì è prevista la formazione di una circolazione di bassa pressione sul Tirreno che potrebbe risultare anche molto profonda. Come conseguenza, la giornata potrà essere caratterizzata da venti di forte intensità su molte regioni italiane. Saranno ancora probabili precipitazioni su gran parte del Centro-Sud e sui settori a sud del Po. Venerdì questa circolazione ciclonica si sposterà verso sud e il maltempo inizierà ad attenuarsi soprattutto al Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Nel fine settimana graduale attenuazione del maltempo anche al Sud e sulla Sicilia. Come si evince, siamo di fronte a una settimana estremamente dinamica dal punto di vista meteorologico: per tutti i dettagli seguite pertanto i successivi aggiornamenti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2019 - 13:42

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento