#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 18:58
13.7 C
Napoli

Meteo Campania, prepararsi al rischio neve

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Protezione civile della Campania ha inviato un’allerta alle amministrazioni comunali dell’intero territorio e alle autorita’ competenti, in ordine al rischio neve che interessera’ la regione nei prossimi giorni. In particolare, e’ previsto un abbassamento delle temperature che dal prossimo 3 gennaio portera’ nevicate e gelate anche a quote di pianura, che potrebbero determinare disagi per la popolazione. Nella nota, in cui si invita a prestare attenzione ai bollettini meteo e agli avvisi che saranno via via inviati dalla Sala operativa regionale, tra l’altro, si invitano gli enti a voler attuare per tempo il piano di protezione civile in ordine al rischio neve e sono citate le misure ritenute foIn relazione al quadro meteo si evidenziano: “ulteriore calo delle temperature atmosferiche e percepite, venti settentrionali che localmente potranno essere anche forti e assumere carattere locale di raffiche, precipitazioni nevose anche a quota di bassa collina e con possibilita’ di sconfinamento a quote di pianura e gelate persistenti, soprattutto sui versanti esposti a nord-est” e si precisa che “Tale scenario previsionale potra’ determinare rilevanti impatti in termini di protezione civile, con conseguenze importanti per la popolazione, in termini di insorgenza del rischio di compromissione degli interessi primari”. Considerata la tipologia dei fenomeni attesi, la Protezione civile regionale, ricorda di prestare particolare attenzione alle fasce fragili della popolazione e agli individui che sostengono particolari cure e/o trattamenti sanitari e a cui, in caso di accadimento degli eventi previsti, vanno assicurate, con continuita’, le necessarie attivita’ di assistenza. Nella nota e’ anche evidenziato che “Occorre, altresi’, individuare gli edifici e le strutture, che ricadono nelle aree a maggior esposizione al rischio neve e gelate e che somministrano servizi essenziali (strutture sanitarie, scuole, uffici comunali, servizi di manutenzione, ecc.), per valutare preventivamente l’entita’ e l’estensione temporale di eventuali disservizi, in relazione alla popolazione coinvolta e alle azioni da adottare per limitarne l’impatto”. Ai Comuni, alle Province e agli Enti gestori della viabilita’, si raccomanda di dotarsi per tempo di adeguate scorte di sale o prodotti adatti per il disgelo, da utilizzare sulla viabilita’ di rispettiva competenza, al fine di garantire, prioritariamente, la percorribilita’ della rete stradale principale e di collegamento alle strutture essenziali, verificando lo stato di efficienza delle risorse disponibili, sia in termini di materiali e mezzi che di personale da impiegare per il ripristino dei servizi eventualmente interrotti. “I Comuni potranno individuare – e’ precisato – idonei spazi per l’accumulo della neve rimossa, al fine di non compromettere ulteriormente la viabilita’ e informeranno la popolazione, in particolare gli amministratori di condomini, in relazione alla necessita’ di dotarsi di dispositivi e attrezzature idonee allo sgombero neve o alla rimozione del ghiaccio dai viali e marciapiedi privati, con il divieto di accumulo sulla viabilita’ e fornendo informandoli sull’ubicazione dei siti individuati per l’accumulo della neve rimossa; ai proprietari d’immobili dovra’ essere evidenziata la necessita’ di rimozione della neve e del ghiaccio dai tetti e/o dai terrazzi di copertura, al fine di scongiurare pericoli di crollo da sovraccarico. Importante e’ anche l’individuazione preventiva di spazi idonei per l’accoglienza dei senza fissa dimora e l’allertamento dei soggetti in grado di fornire assistenza e a cui, eventualmente, affidare la gestione dei predetti spazi” In relazione, agli aspetti sanitari, si raccomanda alle Asl e al servizio del 118 regionale di provvedere, tra l’altro, alla preventiva verifica dello stato di efficienza degli impianti di generazione elettrica e/o di continuita’, da impiegare nel caso di disalimentazione della rete elettrica; alla verifica dei sistemi telematici e di comunicazione alternativi e di emergenza; alla verifica delle dotazioni invernali delle autoambulanze nella propria disponibilita’ o convenzionate; a segnalare ai Comuni l’eventuale impercorribilita’, per neve o ghiaccio, della viabilita’ di accesso alle strutture sanitarie e ai presidi di pronto soccorso; a prevedere il ricorso a prestazioni sanitarie superiori alla media e ulteriori di assistenza ai senza fissa dimora.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2019 - 20:18
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Terremoto 2,4 oggi ai Campi Flegrei, boato e scossa sentiti fino a Napoli

Pubblicato il: 20/02/2025 18:58

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Pozzuoli. - Torna a tremare la terra ai Campi flegrei. Nel corso della notte era stata comunicata la fine dello...

Continua a leggere
palinuro casa sanremo

Pubblicato il: 20/02/2025 18:37

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Lโ€™estate del Comune di Centola si รจ conclusa con una partecipazione di rilievo al Festival di Sanremo. In occasione dellโ€™evento,...

Continua a leggere
Massimo Ranieri

Pubblicato il: 20/02/2025 18:14

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Il Teatro Diana di Napoli ha comunicato l'annullamento di tutte le date dello spettacolo di Massimo Ranieri 'Tutti i sogni...

Continua a leggere
Jessica Maresca libro

Pubblicato il: 20/02/2025 18:00

Categoria: Libri, Ultime Notizie

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrร  presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare di Stabia la presentazione del...

Continua a leggere
aumento tassa sbarco capri

Pubblicato il: 20/02/2025 17:33

Categoria: Cronaca di Napoli, Capri, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

CAPRI โ€“ Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedรฌ scorso decine di passeggeri, tra cui il sindaco di Capri...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento