“Malìa”, il nuovo album di Massimo Ranieri e prodotto da Mauro Pagani, il 15 luglio alla Cavea dell’Auditorium parco della musica di Roma. Un viaggio attraverso i grandi classici della canzone napoletana rivisitati in chiave jazz. Da “Malafemmina” di Totò a “Dove sta Zazà”, passando per “Strada ‘nfosa” di Modugno e “Torero” di Carosone, Ranieri arriva al secondo capitolo del suo personale viaggio nella canzone napoletana in versione jazz che ebbe inizio nel 2015 con l’album “Malia – Napoli 1950-1960”. Il cantante non tralascia però i suoi grandi successi di sempre come “Rose rosse”, “Perdere l’amore”, “Da vent’anni”,, “Erba di Casa Mia”. L’artista sarà accompagnato in questo inedito percorso da una rinnovata formazione composta da Stefano Di Battista ai sassofoni, Enrico Rava alla tromba e al flicorno, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto