Napoli e Provincia

Mariglianella, il Consiglio approva il regolamento per la raccolta differenziata

Condivid

A Mariglianella lo scorso 28 gennaio si è tenuto, in seduta pubblica straordinaria, il primo Consiglio Comunale del 2019.
L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo ed i presenti Consiglieri Comunali, di Maggioranza e Minoranza, tutti all’unanimità hanno espresso il voto favorevole all’approvazione degli unici due punti all’ordine del giorno.
I lavori consiliari convocati e presieduti da Vincenzo Esposito, Presidente del Consiglio Comunale, con l’assistenza del Segretario Comunale, Gianluca Pisano, hanno riguardato l’Esame dello schema del “Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e l’Integrità 2019-2021” ed il “Regolamento della raccolta differenziata comunale”.
A relazionare sul primo punto all’ordine del giorno è stato il Responsabile della Prevenzione della Corruzione, la Trasparenza e l’Integrità, Gianluca Pisano, Segretario Comunale. Dopo le positive osservazioni dei Consiglieri di Minoranza, Concetta Mattiello e Pina Principato, il voto di tutti i presenti si è concretizzato nell’unanime volontà di approvazione dell’importante documento.
Sul secondo e conclusivo punto all’ordine del giorno ha relazionato l’Assessore all’Ambiente, Valentina Rescigno, la quale. in merito al Regolamento della raccolta differenziata comunale, ha sottolineato alcune novità riguardanti “il sistema sanzionatorio; l’attenzione allo spreco alimentare; lo scambio dei beni usati; sempre a discapito della produzione dei rifiuti. Ci sono stati anche dei finanziamenti dalla Città Metropolitana di Napoli, per il più generale adeguamento e quelli specifici per il potenziamento dell’Isola Ecologica. Un ringraziamento rivolo ai dipendenti comunali ed ai responsabili dei servizi per la garantita e resa collaborazione”.
Dopo i costruttivi interventi dei consiglieri della Maggioranza e della Minoranza, anche in questo caso, i consiglieri comunali si sono ripetuti nel voto unanime di approvazione.
Il Sindaco Di Maiolo, che è anche Consigliere Metropolitano, e l’Assessore Valentina Rescigno, hanno sottolineato “il buon lavoro della Città Metropolitana. Intanto qui da noi abbiamo già avviato la campagna di sensibilizzazione per una corretta e soddisfacente raccolta differenziata dei rifiuti e poi, una volta partiti con l’applicazione del regolamento, si passerà alle verifiche ed alle sanzioni in caso di inadempienze che a norma di legge vanno da un minimo di 25,00 ad un massimo di 500,00 euro”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 15:14
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24