#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:07
21.9 C
Napoli
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...

Manovra: via libera a veicoli elettrici e ibridi in Ztl e isole pedonali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Auto che circolano in Piazza di Spagna a Roma, in piazza del Plebiscito a Napoli o in piazza del Duomo a Milano. Uno scenario impossibile? Mica tanto, perché la Legge di Bilancio impone il libero accesso ai veicoli ibridi o elettrici tanto nelle aree pedonali quanto nelle Ztl. Tra i 1.143 commi della Manovra 2019, ce n’è infatti uno (che nulla ha a che fare con le norme di natura finanziaria di cui la legge dovrebbe occuparsi), il 103, che inserisce un comma aggiuntivo al codice della strada. ”All’articolo 7 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, dopo il comma 9 è inserito il seguente: 9-bis. Nel delimitare le zone di cui al comma 9 i comuni consentono, in ogni caso, l’accesso libero a tali zone ai veicoli a propulsione elettrica o ibrida”, recita il comma. A sollevare le perplessità, da una parte è il fatto che un provvedimento ‘senza budget’ venga inserito nella legge di Bilancio; dall’altro c’è quella specifica, ”in ogni caso”, che toglie ai sindaci la libertà che hanno avuto finora di decidere in merito di mobilità nelle proprie città. Già oggi alcuni Comuni consentono deroghe a veicoli a basse o zero emissioni (a Milano le auto elettriche sono già esentate dal ticket nell’area C), ma stando al comma 103 della Manovra questa scelta non sarà più opzionale. Rischioso, anche considerando che per ibride si intendono anche, per esempio, le auto benzina/gpl e benzina/metano.
Oltre a modificare il Codice della Strada, il comma 103 dovrebbe modificare anche la lingua italiana perché per ‘isola pedonale’ si intende una zona all’interno della quale viene vietata la circolazione dei mezzi, sia pubblici che privati, siano essi ibridi, elettrici o tradizionali. Un ossimoro linguistico, quindi. A insorgere, contro la norma, sono non solo le associazioni di pedoni, di ciclisti e ambientaliste, ma anche i sindacati di autisti di autobus e il mondo della tutela del patrimonio storico e artistico perché i nostri centri storici sono già invasi dalle auto, il traffico andrebbe ridotto, non aumentato, tanto per garantire la tutela della qualità dell’aria ma anche dello spazio pubblico delle nostre città. E se il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Michele Dell’Orco, in un post su Facebook, ha assicurato che ”la norma in manovra 2019 su accesso auto elettriche e ibride in Ztl non è del MoVimento 5 Stelle. Pronti a rivederla nel primo provvedimento utile”, in attesa di questo ‘primo provvedimento utile’, che potrebbe essere il Dl Semplificazioni, oggi abbiamo due leggi dello Stato che dicono due cose diverse: per il Codice della Strada sono i sindaci a decidere sul tema, per l’altra devono ‘in ogni caso’ fare quanto stabilito in Manovra.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2019 - 18:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento