#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Mancano cancellieri e magistrati, l’allarme all’inaugurazione dell’Anno Giudiziario a Napoli

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Tutti gli uffici presentano carenze di organico, specialmente di personale amministrativo, nonostante l’entrata in servizio di nuovi assistenti giudiziari”. Questo l’allarme lanciato dal presidente della Corte d’Appello di Napoli, Giuseppe de Carolis, nel giorno dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario del Distretto di Napoli. “Si auspica che il ministero provveda al piu’ presto allo scorrimento della graduatoria e a nuove assunzione, perche’ la pianta organica del personale di Corte d’Appello e’ rimasta invariata nonostante la riforma del giudice primo”. Ancora e’ allarme per la carenza di magistrati e per i consiglieri di Corte d’Appello: “in mancanza di riforme si puo’ affermare che la Corte non potra’ svolgere il propio compito in maniera corretta”. La grande sofferenza e’ in corte d’Appello che e’ diventato un imbuto del sistema Giudiziario del Distretto “che non e’ in grado di smaltire in tempi ragionali l’enorme mole di processi che arrivano. La conseguenza e’ la vanificazione del lavoro svolto perche’ una volta emessa la sentenza poi il fascicolo si accumula negli armadi”. Nel settore Civile la modifica dell’assetto tabellare ha consentito di dare inizio a una graduale perequazione dei carichi tra tutte le sezione e una generalizzata diminuzione del tempo di attesa di definizione. Nel settore penale la priorita’ e’ stata la celebrazione dei processi per omicidio in Corte d’Assise. “Ma anche qui si soffre per la carenza di personale con addirittura ben 15 magistrati in meno che andrebbero a comporre 5 sezioni”. A Napoli Nord e’ vero allarme: “Un ufficio in perenne sofferenza che anche quest’Anno sia nel penale che nel civile ha avuto una sopravvenienza di nuovi procedimenti di circa 40mila fascicoli. La pianta organica e’ inadeguata e tutti gli allarmi lanciati dal presidente del Tribunale sono stati inascoltati.La coesione tra magistratura e avvocatura sono i componenti essenziali di questo Distretto che hanno il comune obiettivo della giustizia, soprattutto in questo momento in cui il dibattito rischia di essere fuorviato dalla massiccia diffusione dei social network, che ricordano in qualche modo le folle in tumulto di manzoniana memorie a tendono a polarizzare le opinioni secondo una logica di tifoseria che nuoce alla serenita’ di giudizio generando attacchi violenti contro i giudici sui social”. Lo sottolinea nella sua relazione Giuseppe de Carolis, presidente della Corte d’Appello del Distretto di Napoli, nel corso dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. “E’ pur vero che la lentezza dei tempi dei processi rimane il principale problema e genera frustrazione nelle parti coinvolte nel processo penale perche’ ad esempio nel processo penale non garantisce la certezza della pena in tempi ragionevoli per i colpevoli e non garantisce abbastanza gli innocenti che rimangono esposti per troppo tempo a una gogna mediatica. Ma e’ altrettanto vero che l’accelerazione del processo non puo’ significare una compressione delle garanzie processuali”. Infine l’autocritica: perche’ talvolta il rischio di delegittimazione della giurisdizione puo’ derivare talvolta anche da comportamenti non corretti posti in essere dai magistrati. Si tratta per fortuna di casi isolati”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 11:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento