#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:07
14.1 C
Napoli
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Maltempo: Fs, attivati piani neve e gelo nel Centro-Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, sabato 26 gennaio, la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Abruzzo, Marche, Molise, Campania, Puglia e Basilicata. L’offerta ferroviaria e’ confermata in tutte regioni a esclusione della linea Foggia-Potenza, che interessa Puglia e Basilicata. Sulla linea Foggia-Potenza sara’ attiva la fase di emergenza grave del Piano neve e gelo con la riduzione del 50% dei treni regionali. Al momento non e’ interessato il traffico ferroviario media e lunga percorrenza. L’elenco aggiornato dei treni cancellati e’ disponibile sul sito trenitalia.com e su rfi.it nella sezione infomobilita’. I servizi commerciali potranno essere eventualmente ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha gia’ predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per assicurarne l’efficienza e garantirne la piena disponibilita’ per i servizi delle imprese ferroviarie e, quindi, la mobilita’ delle persone. Per far fronte in maniera tempestiva a eventuali criticita’ provocate nelle prossime ore dal maltempo saranno attivi i Centri operativi territoriali nelle regioni interessate, coordinati dalle Sale Operative centrali di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia. Le principali azioni previste dal Gruppo FS Italiane: – presidi tecnici degli impianti nevralgici, con particolare attenzione ai nodi urbani ferroviari; – corse raschia-ghiaccio, per mantenere in efficienza i sistemi di alimentazione elettrica dei treni; – allertato il personale delle ditte appaltatrici per garantire la piena operativita’ degli spazi di stazione aperti al pubblico. Sono circa 420 i dipendenti del Gruppo FS Italiane e delle ditte appaltatrici pronti ad intervenire per assistere le persone e garantire la mobilita’ ferroviaria. Circa 200 persone, fra operatori della circolazione, tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici, sono pronte ad intervenire in caso di necessita’ per eseguire specifici controlli sull’infrastruttura e attivita’ di monitoraggio sugli impianti ferroviari. Trenitalia ha previsto misure tecniche e organizzative specifiche per garantire la mobilita’ delle persone con 220 addetti pronti sia a fornire assistenza e informazioni alle persone in viaggio e nelle stazioni sia con locomotive e treni diesel per soccorrere, in caso di peggioramento delle condizioni meteo, eventuali treni fermi o per liberare la linea dalla neve.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 21:47

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento