Teatro

‘Madre’, di e con Francesca Bartellini al Museo Madre di Napoli in anteprima nazionale

Condivid

Sarà la Sala Re_PUBBLICA del Museo Madre di Napoli a ospitare, sabato 26 gennaio 2019 alle ore 18.30, l’anteprima nazionale di Madre di e con Francesca Bartellini, allestimento presentato da Ipazia Production e Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con Macro Asilo di Roma. Dopo l’anteprima partenopea, lo spettacolo proseguirà la sua tournée al Teatro di Tor Bella Monaca di Roma, poi sarà a Milano, Firenze, Torino e Pescara. Con questo testo Francesca Bartellini continua il suo percorso nel Sacro Femminile, unica vera forza in grado di accompagnare una profonda rifondazione di valori, con uno spettacolo che unisce performance e video art, attraverso uno studio di ricerca estetica ed espressiva, che ruota intorno alla figura di Maria Maddalena. Il monologo Madre è parte del dittico Two, unitamente a Father (Padre), scritto e interpretato in lingua inglese da Francesca Bartellini e diretto dalla regista inglese Susan Wordsfold, che, invece, sarà in scena ad aprile 2019 al Tron Theater di Glasgow in prima assoluta. In estate, lo spettacolo sarà al Fringe Festival 2019 di Edimburgo, e, successivamente, a Londra. In scena una violenza su una donna è consumata come fosse un sacrificio: il secolo XXI si presenta con un ghigno feroce. L’immagine della giovane e bellissima donna si scompone, e, attraverso una dilatazione dello spazio-tempo, da un Presente di onde gravitazionali a un Passato di echi confusi, emerge la figura emblematica di Maria Maddalena.
Maria Maddalena e la sua sconfinata iconografia, Maria Maddalena e il suo Vangelo apocrifo, Maddalena bambina. La coppia sacra, lo Hieros Gamos, Maddalena e Gesù. In modo totalmente inatteso e dissacratorio, Maddalena rivelerà le proprie ragioni attraverso i secoli, e si libererà dalle sue catene, poiché la sua storia è “un’altra”. Riappropriandosi dell’elastico spazio-temporale, Maddalena affronta la brutalità del Presente nel Nuovo Millennio, dove la Natura è distrutta, e i bambini sono divorati dalla libidine o tagliati a pezzi da macellai, che ne vendono gli organi. Maddalena urlerà il suo sdegno e le onde della galassia con lei, verso un altro futuro: la via del Cuore.
Le immagini, a cura di Francesca Fini, interagiscono con la protagonista in scena, divenendo personaggi, atmosfere e frammenti drammaturgici, con uscite ed entrate che rimandano al teatro medievale. La musica, in un percorso che va dal rinascimentale all’atonale contemporaneo, sarà eseguita al clavicembalo da Angelo Trancone, giovane organista e clavicembalista, spesso al fianco di Toni Florio della Cappella Neapolitana.
Madre è una rappresentazione che evoca il cuore dell’infanzia, affronta l’idea della morte, come la poetica di Pina Bausch, ma compie un necessario salto di civiltà, muovendo verso la ‘Via del Cuore’ della ‘Sacra Ragione’ femminile.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 13:30

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate Cilento”

CASTELLABATE – È stata ufficialmente presentata ieri pomeriggio, presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:30

Pozzuoli, furto su auto in via Campana: carabiniere fuori servizio arresta due ladri

Pozzuoli – Aveva appena terminato il turno e stava rientrando a casa quando si è… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:23

Tentano la truffa dello specchietto a un anziano: arrestati due uomini a Fuorigrotta

La truffa dello specchietto continua a mietere vittime, soprattutto tra gli anziani, trasformandosi in una… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:15

Traffico illecito di rifiuti: nove arresti nel Sud Italia

I Carabinieri hanno eseguito nove arresti per un traffico illecito di rifiuti che coinvolgeva diverse… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:08

Turismo in Mongolia: gli esperti di Stograntour spiegano perché questa meta è sempre più richiesta

Negli ultimi anni, la Mongolia è emersa come una delle destinazioni più affascinanti e ambite… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 10:55

Terremoto Campi Flegrei, stop alle lezioni in sette istituti. I bambini: “Abbiamo avuto paura”

Pozzuoli – Un nuovo sciame sismico ha scosso questa mattina l’area dei Campi Flegrei, riaccendendo… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 10:49