#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 17:07
24.6 C
Napoli

M5S: “Non sarà soppressa la linea Fs Torre Annunziata-Castellammare”

facebook
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La linea ferroviaria FS Torre Annunziata-Castellammare non sarà soppressa. Ne abbiamo avuto rassicurazioni da Rete Ferroviaria Italiana che, in risposta a una nostra richiesta che abbiamo inviato anche al ministero dei Trasporti e alla Regione Campania, ci ha informato che non solo al momento non è prevista alcuna soppressione, ma che l’offerta di trasporto è stata addirittura potenziata prevedendo, nei giorni feriali, con 86 treni, 11 corse in più rispetto al precedente orario in vigore fino al 9 dicembre scorso, con un cadenzamento medio di 30 minuti. Né subirà alcuna riduzione il servizio tra i terminal Torre Annunziata Centrale e Castellammare di Stabia, tratta coperta con 14 treni al giorno. Dunque, non avrà seguito la deliberazione del 27 luglio 2018 del Comune di Torre Annunziata, recepita anche dall’amministrazione di Castellammare, contenente la richiesta di soppressione rivolta alla Regione Campania della tratta ferroviaria in questione”. E’ quanto annunciano la deputata del Movimento 5 Stelle Teresa Manzo e il consigliere regionale M5S Tommaso Malerba.

“La richiesta dei Comuni di Torre Annunziata e Castellammare – spiegano Manzo e Malerba -, avallata da criticità relative alla presenza di passaggi a livello sul territorio cittadino all’origine di disagi per la circolazione veicolare, in vista anche della realizzazione della bretella di collegamento tra l’autostrada Napoli-Salerno e l’area portuale, oltre che la zona industriale, non tiene conto del significativo flusso di turisti e pendolari che fruiscono ogni giorno di questo servizio per raggiungere il capoluogo fino al terminal dei Campi Flegrei. Tale soluzione andrebbe contestualizzata con una strategia dettagliata e una precisa pianificazione di un servizio sostitutivo di navette su gomma o di linea tranviaria leggera su gomma, quest’ultima prevista anche dalle linee guida del Grande Progetto Pompei, di cui al momento non c’è alcuna traccia. Il nostro impegno sarà quello di chiedere l’attivazione, fin da subito, di un tavolo regionale finalizzato a pianificare il rilancio, soprattutto in termini di ricaduta turistica, di una tratta ferroviaria che a nostro avviso non solo non va soppressa, ma rilanciata e valorizzata”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 15:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento