Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Depotenziare S. Giovanni di Dio giova solo ai privati e alla campagna elettorale di De Luca”

Condivid

“La sanità in Campania continua a essere un settore che segue esclusivamente logiche elettorali, lontane dalle reali esigenze dei nostri cittadini, gestito sempre più per favorire i privati, a scapito del servizio pubblico. L’annunciato depotenziamento dell’ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore, previsto dal piano ospedaliero di De Luca, è soltanto l’ultimo emblematico esempio. Si annunciano grandi opere, come un nuovo ospedale a Giugliano, ma nell’attesa s’indebolisce l’offerta sanitaria di una struttura strategica, come il San Giovanni di Dio. L’unico scopo di questa strategia sarà quella di inaugurare cantieri, in piena campagna elettorale, di opere che non vedranno mai la luce o per la cui realizzazione trascorreranno decenni, come accaduto in era Caldoro, quando sono stati chiusi reparti e smantellati ospedali nell’eterna attesa dell’apertura dell’Ospedale del Mare”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che sulla vicenda ha annunciato una mozione nella quale “chiederà l’impegno della Regione a non procedere ad alcun depotenziamento delle strutture esistenti se non saranno prima portate a compimento le opere che si intende realizzare”.

“Lo stesso destino del San Giovanni di Dio – sottolinea ancora Ciarambino – toccherà al Ruggi di Salerno, dove da tempo non viene più effettuata neppure la manutenzione ordinaria nell’attesa di dar vita, chissà quando, alla costruzione di un doppione dello stesso ospedale il cui progetto, ad oggi neppure sulla carta, servirà a De Luca per spenderselo in campagna elettorale. Nel frattempo, a beneficiare dell’indebolimento dell’offerta pubblica saranno i privati. Basti pensare che sul territorio di interesse dell’ospedale di Frattamaggiore, a cui sarà ridotta la cardiologia e la ginecologia e che perderà la rete Utic, l’unica struttura dotata di un Hub per la rete Imu è la clinica Villa dei Fiori, presso la quale vengono trasportati infartuati. Non possiamo consentire che il privato costituisca l’alternativa al pubblico”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 19:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Anna Castiglia in concerto con Mi piace al Teatro Bolivar sabato 1 marzo

Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:37

Artemisia in scena al Teatro Tram dal 28 febbraio al 2 marzo

Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:30

HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:20

Inter, infortunio per Zalewski e aggiornamenti su Thuram

La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:11

Foligno, tenta truffa: l’anziana avverte la polizie e fa arrestare 36enne di Napoli

A Foligno  la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza del reato di tentata truffa… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:04

Napoli, città metropolitana approva bilancio: manovra da 690 milioni

Arriva l'ok definitivo per la manovra da 687,8 milioni di euro. Acquisito, nei giorni scorsi,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:57