#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

L’Usb di Avellino contro De Luca per le dichiarazioni sulle presunte truffe all’Asl

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Unione Sindacale di Base della Provincia di Avellino stigmatizza le dichiarazioni offensive del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, riportate dagli organi di informazione.
Tali dichiarazioni, così come espresse a margine della presentazione del calendario 2019 presso l’Ospedale Ruggi-D’Aragona di Salerno, colpiscono il popolo irpino e, in particolar modo, quanti lavorano onestamente in Sanità. La terminologia usata, così come espressa, “All’Asl di Avellino qualcuno si paga il doppio stipendio con certificazioni false, so bene quello che abbiamo trovato. Sono decenni di abbandono, di sciatteria, di porcheria e camorra”, risultano essere sature di offese uniche, non certe consone per un governatore regionale, che avrebbe il solo compito di regolarizzare quanto di illecito sarebbe emerso. E poi si possono emettere sentenze attraverso dichiarazioni nel periodo in cui ci sono ancora indagini in corso?
Da quanto emerge da altri articoli non rettificati dal manager dell’ASL Avellino, dapprima la dottoressa Morgante ha denunciato alla Procura, e poi ha aperto l’indagine interna? E’ questo l’iter procedurale corretto? Se reato c’è stato, e non spetta a noi sancirlo, perché il Direttore Generale non ha mai segnalato altri innumerevoli illeciti che l’USB ha segnalato sia per le vie brevi che in forma scritta? Se l’argomento in questione riguarda compensi non dovuti, perché la ASL ha permesso compensi economici per attività progettuali percepiti senza chiarezza? E su mobilità interne concesse a personale titolare di Posizioni Organizzative, perché è stato possibile mantenere tale beneficio economico quanto lo stesso beneficio appartiene alla Struttura e non alla persona? E per quanto concerne l’esonero dei dipendenti da compiti assistenziali di reparto, perché non si ottempera a quanto disposto dal Medico Competente? Forse lo si farà dopo che il dipendente ha avuto un infarto? La ASL Avellino, durante questa gestione, si è permessa di tutto; anche di nominare un Dirigente Coordinatore, titolare di Unità Operativa Semplice Dipartimentale, con tanto di autista, che ha il compito di coordinare tre titolari di Unità Operative Complesse, ovvero tre primari. E’ normale tutto ciò? Però, in cambio, non ha ancora provveduto nemmeno ad avviare il solo iter procedurale per la costituzione dei Comitati di Dipartimento. Per non parlare della stampa che denuncia anche di un abuso di auto blu e la sottrazione di due autisti deputati alle ambulanze.
Questi sono solo una minima parte di argomenti che saranno parte integrante di un dossier che sarà inviato al Ministro della Salute affinché questa Provincia e questa Regione possano tornare su livelli di regolarità almeno accettabili, al fine di erogare un’assistenza sanitaria che soddisfi la popolazione ed in particolare i soggetti più deboli.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2019 - 18:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento