#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 14:50
22.9 C
Napoli

Lungomare di Napoli, assegnata la gara per la progettazione dell’area pedonale

facebook
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ concluso l’iter amministrativo per l’assegnazione della gara per l’affidamento della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed il rilievo dell’intervento di “Riqualificazione ciclo-pedonale del lungomare di Napoli, tratto compreso tra Piazza Vittoria e il Molosiglio”. Al bando hanno partecipato quattro studi internazionali che sono stati giudicati e valutati, oltre che da tecnici del Comune di Napoli, anche dal Direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Luciano Garella. La gara è stata vinta da “RTP Studio Discetti/TecnoInn Spa”. Il progetto, il cui valore complessivo dei lavori è di 13.200.000 euro, prevede in sintesi: la sostituzione della pavimentazione attuale in asfalto con una nuova pavimentazione in pietra lavica, come prescritto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli; l’ampliamento del marciapiede lato edifici, al fine di aumentare lo spazio pubblico per la sosta dei pedoni, regolamentando quello destinato alle occupazioni da parte di bar e ristoranti; la razionalizzazione delle attuali funzioni stradali attraverso la realizzazione di due corsie veicolari, per garantire il transito dei mezzi di soccorso e di quelli autorizzati; la realizzazione di uno spazio da destinare all’uso ciclabile, in coerenza con il tracciato generale della rete cittadina, e la previsione di aree pubbliche di sosta per i pedoni e di aree da destinare all’occupazione da parte di bar, ristoranti e alberghi; la rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque di piattaforma e degli impianti fognari, risolvendo le attuali criticità; l’adeguamento e l’implementazione dell’impianto di pubblica illuminazione, attraverso sistemi sostenibili e di risparmio energetico.
Successivamente alla sottoscrizione del contratto, subordinata alle necessarie verifiche previste dalla legge, i progettisti avranno a disposizione 30 giorni naturali e consecutivi per redigere il rilievo e il progetto esecutivo, seguirà il bando di gara per la realizzazione dei lavori, così come previsto dalla normativa in materia. “Proseguono le azioni dell’Amministrazione comunale – hanno dichiarato gli assessori Piscopo e Calabrese – per consolidare le scelte che hanno consentito, dal 2012 ad oggi, di trasformare il Lungomare di Napoli in un luogo di incontro, di passeggio, di tempo libero, di godimento delle bellezze naturali e degli eventi sportivi”. “Gli interventi previsti dal progetto – hanno aggiunto gli assessori – principalmente a favore della pedonalità, della ciclabilità, della fruizione del paesaggio, danno forma fisica a quanto, con l’introduzione della Ztl, è già diventato realtà: restituire ai cittadini, pedoni, ciclisti e runners, uno spazio pubblico vivibile, attraversabile e aperto alla fruizione di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 20:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento