Cronaca

Luigi, scomparso da due anni: petizione on line per continuare le ricerche

Condivid

Di Luigi Celentano si persero le tracce due anni fa, esattamente poco dopo le due del 12 febbraio 2017, quando fu visto aggirarsi per l’ultima volta sulle colline di Vico Equense dove aveva appena fatto visita a uno zio. Da quel momento sembra essere sparito nel nulla e, per tenere alta l’attenzione sulla sorte del giovane di Meta di Sorrento, diciottenne al momento della scomparsa, è partita una petizione online che ha registrato in pochi giorni oltre duecentocinquanta adesioni. La raccolta di firme, attivata attraverso la piattaforma change.org, è indirizzata ai sindaci di Meta, Piano di Sorrento e Vico Equense oltre che ai carabinieri, alla Prefettura di Napoli e alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata che sulla misteriosa sparizione di Celentano aprì un’indagine dopo la segnalazione della madre. “Ci chiediamo Luigi che fine abbia fatto – spiegano i promotori della petizione – È riuscito ad andare via per rifarsi una vita più serena oppure qualcuno gli ha fatto del male? Noi vogliamo aiutarlo e fargli sapere che non è solo”. I carabinieri della stazione di Piano e della compagnia di Sorrento, coordinati dal capitano Marco La Rovere, hanno battuto numerose piste comeprese quelle che presumevano Luigi vittima di atti di bullismo o coinvolto in un giro di incontri clandestini di boxe. Ma non si è avuto alcun riscontro, infatti col passre del tempo è andata sempre più accreditandosi l’ipotesi dell’allontanamento volontario.
Qualcuno ha segnalato,come ricorda Il Mattino, Luigi a Napoli, nei pressi della stazione di Piazza Garibaldi e in una struttura di accoglienza. Altri si sono detti convinti di averlo avvistato addirittura fuori della Campania. Ma ogni segnalazione si è verificata poi priva di fondamento. “Vogliamo la verità, vogliamo sapere che cosa gli è accaduto – concludono i promotori della petizione – Chiediamo che tutte le possibili verifiche siano effettuate e che Luigi, ragazzo solitario e sensibile, non sia dimenticato”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 11:04

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00