#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

‘L’ombra della sera’, regia di Alessandro Serra (premio Ubu 2017) al Nostos Teatro di Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo spazio di Aversa (Viale J. F. Kennedy, 137, trav. Brodolini 6) si riconferma teatro di spettacoli e artisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale e premiati in tutto il mondo. Domenica 20 gennaio alle ore 19.00, al Nostos Teatro, replica unica per “L’ombra della sera”, spettacolo con regia, scene e luci di Alessandro Serra, premio Ubu 2017 per lo spettacolo “Macbettu”, interpretato da Chiara Michelini. Il Nostos Teatro si riconferma luogo d’elezione per compagnie e artisti premiati a livello nazionale e internazionale. Per citarne solo alcuni: Alessandro Serra e Leonardo Capuano, candidati per “Macbettu”, Premio Ubu 2017 come miglior spettacolo, Serena Balivo, Ubu under 35 sempre nel 2017, Andrea Cosentino, Premio speciale Ubu 2018 e, ancora, César Brie nominato agli Ubu 2012 per la regia.
Lo spettacolo “L’ombra della sera” si ispira alla vita e all’opera di Alberto Giacometti, uno degli artisti più rappresentativi dell’anima del ‘900. “Il titolo – scrive il regista nelle note – vuole evocare quel particolare momento in cui, quando scende il crepuscolo, l’artista toglie gli occhiali, spegne la luce ed esce per addentrarsi tra le ombre che abitano il quartiere. Rimane solo l’atelier, vuoto, tutto si muove appena, continuamente si trasforma in una lentezza verticale. – In quell’atelier un uomo muore lentamente, si consuma sotto i nostri occhi, si trasforma in divinità femminili -“.
L’opera si crea a partire da a un punto di vista femminile ispirato alle tre donne della sua vita: la madre Annetta, la moglie Annette e la prostituta Caroline. Un racconto che non vuole essere una ricostruzione della sua vita o del lavoro e che perciò non desidera darne un’interpretazione o un giudizio. “Il tentativo – scrive Serra – è dare corpo a quelle umanità che tanto fortemente emergono dalle sue opere, quei volti e quei corpi che plasmava o tratteggiava sul bordo di un giornale e che incontrava per strada, al caffè, nelle peregrinazioni notturne o tra le persone a lui più vicine. Corpi e volti in cui possiamo ritrovarci e riconoscerci”.
Prossimo appuntamento al Nostos Teatro: domenica 3 febbraio alle 19.00 “Le supplici”da Eschilo, ideazione e adattamento Giuliano Casaburi, regia Giuliano Casaburi e Antonio Granatina, compagnia Koros.

Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it – 081 19 169 357 – 389 24 714 39


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 09:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento