#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

L’arte di copiare: 6 tendenze imbarazzanti, divertenti e fantastiche del 2018 che saranno in voga anche nel 2019

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una recente ricerca della scozzese St. Andrews University mostra come “l’arte di copiare” abbia i suoi aspetti positivi: copiare gli errori di altre persone può portare a risultati straordinari, addirittura a innovazioni pionieristiche, e persino ad agevolare la capacità di adattamento degli esseri umani. Non solo: anche gli animali e gli uccelli, per esempio, acquisiscono parte delle loro conoscenze vitali copiando i loro simili. Negli esseri umani c’è da sempre la tendenza a copiare gli individui migliori in ciascun campo: per questo motivo, spesso, l’uomo decide di saltare automaticamente la cosiddetta “fase di prova”, al fine di evitare di perdere troppo tempo e commettere errori che si potrebbero evitare. L’arte di copiare caratterizza una parte importante della società in cui viviamo, tanto che oggi è possibile tracciare una lista delle 6 tendenze che hanno caratterizzato il 2018 e che si prevedono per il 2019.
# 01: la Cina ha creato copie perfette delle capitali più belle d’Europa
L’amore della Cina per l’Europa ha dato origine a una bizzarra tendenza nota come “duplitecture”, il cui fine è quello di creare copie impeccabili di città straniere con un importante patrimonio architettonico. Grazie a questa particolare tipologia dell’arte di copiare, i cinesi hanno oggi la loro Parigi, la loro Venezia, la loro Barcellona e altre gemme europee. È strano pensare come, di fatto, la Parigi cinese abbia recentemente festeggiato il suo decimo anniversario. Infatti, mentre all’inizio queste “città fasulle” hanno faticato ad attirare residenti e visitatori, oggi sono caratterizzate dai rumori e trambusti tipici della vera vita cittadina.
# 02: le donne della casa reale inglese sono in cima alla lista delle influencer di moda
Gli analisti di moda suggeriscono di dimenticare le famiglie Kardashian e Hadid e di iniziare a copiare le signore di Windsor. Una nuova ricerca mostra infatti come, negli ultimi dieci anni, gli e le “influencer reali” abbiamo lasciato il loro segno nel settore della moda: tra loro, la regina Elisabetta II, la principessa del Galles Diana, e l’ultima arrivata in casa reale: Meghan Markle. Casa Windsor ha più volte dettato tendenza come nel caso degli stivali da equitazione, dei cappotti scozzesi a doppio petto e a “spalle forti”. La nuova regola è copiare i capi di moda per sentirsi come un reale inglese.
# 03: nomi per bambini ispirati al cibo
Scegliere il nome per un neonato è difficile, quindi non sorprende che nel 2018 i genitori e le celebrities abbiano iniziato a prendere ispirazione dai loro cibi preferiti. È quello che succede sempre più in Inghilterra e in America dove, tra i nomi di bambine più utilizzati quest’anno spiccano Saffron (Zafferano), Clementine (Clementina), Honey (Miele), Brie, Cherry (Ciliegia) e Ginger (Zenzero) – seguiti immediatamente da Plum (Susina), Coco (Cocco) e Peach (Pesca). Basta pensare alla figlia di Gwyneth Paltrow, Apple (Mela), o alla bambina di Drew Barrymore, Olive (Oliva). Per quanto riguarda i nomi maschili, i nuovi genitori sembrano scegliere di rimanere fuori dai frutteti e optare invece per scelte più “vegetali” e non solo: in cima alla lista ci sono infatti nomi come Basil (Basilico), Kale (Cavolo), Angus, Chip (Patata), Caesar (come l’insalata americana) e Herb (Erba).
# 04: copiare gli investimenti è possibile
La gestione intelligente del denaro è una delle abilità più ricercate al momento e a coniugare questa esigenza con la tendenza di “copiare” da parte del consumatore è stata la piattaforma di investimenti online eToro, diventando il pioniere di quello strumento che oggi è conosciuto come Copy Trading. Si tratta di un’opzione per copiare i trader con le migliori performance rivolta a tutti coloro che vogliono investire ma che banalmente non hanno il tempo di studiare i mercati. Grazie al Copy Trading, è possibile arrivare a replicare automaticamente le stesse operazioni delle persone che si seguono, con la certezza che i soldi siano investiti con il minimo sforzo da parte dell’utente. Basta infatti individuare gli operatori che si desidera copiare, decidere l’importo che si desidera investire e copiare tutto ciò che fanno, in tempo reale, con un clic dalla tastiera del proprio computer.
# 05: le nuove tecnologie copiano la scienza di Madre Natura
La bionica è la scienza che mira a copiare e riprodurre i modelli della natura. In molti casi, infatti, le grandi scoperte tecnologiche a cui si aspira ad arrivare esistono già in natura, quello di cui si ha davvero bisogno è solo trovare un modo per replicarle. Gli scienziati sono al lavoro per studiare alcune delle invenzioni più incredibili della natura e per incanalare e replicare queste conoscenze altrove, per esempio nello sviluppo di un prodotto. Recentemente, sono stati realizzati giubbotti antiproiettile in ragnatela, un nastro super-adesivo ispirato al piede di un geco e costumi da bagno modellati sulla pelle degli squali. Se in natura esiste e funziona alla grande, perché preoccuparsi di reinventarlo?
# 06: il “copycat” nel mondo di internet e dei siti web
Mutuato dal mondo del crimine, il termine “copycat” oggi è quasi esclusivamente utilizzato nel campo di internet e indica l’azione di copiare, spesso migliorando, un sito web. Maestri di questa “disciplina” sono i tre fratelli tedeschi Samwer, Oliver, Marc e Alexander, che hanno all’attivo oltre 300 aziende, molte delle quali di grande successo. Un esempio? Zalando, il colosso del fashion online partito nel 2016 copiando l’italiana Yoox e che oggi fattura oltre 4 miliardi di dollari e ha più di 25 milioni di clienti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 10:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento