#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 19:40
14.8 C
Napoli
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...

Lampade da terra: perché sceglierle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’illuminazione completa è una che comprende più tipologie di lampade, da quelle da soffitto a quelle da terra. Per avere, infatti, una stanza ben illuminata è necessario che ci siano più fonti di luce, come ad esempio in uno studio. Occorre che sia illuminato con un lampadario o lampada da soffitto, con una lampada da scrivania e magari con una lampada da terra di quelle grandi che solitamente vengono poste negli angoli della casa.

Una casa luminosa e accogliente è un luogo dove si ama fare ritorno alla sera, per questo è molto importante che sia curata nei minimi dettagli. L’illuminazione contribuisce anche a rendere gli spazi della propria abitazione intimi, ma allo stesso tempo facili da vivere. Le lampade da terra rappresentano anche degli importanti elementi di decorazione.

Le lampade da terra possono distinguersi in quattro tipologie principali:

  • Lampade da lettura
  • Lampade a stelo
  • Lampade ad arco
  • Illuminazione d’ambiente

Lampade da lettura

Se l’angolo preferito della tua casa è quello con la poltrona e una lunga lampada da lettura, da terra, che ti fa compagnia, allora sei nel posto giusto. Le lampade da lettura sono l’ideale per chi desidera che l’ambiente sia illuminato in modo preciso e puntuale. Questa tipologia di lampade infatti viene definito un “supplemento dell’illuminazione” e inoltre hanno la particolarità che la loro lunghezza può essere regolata a seconda della necessità. Si possono perfettamente adattare ai seguenti ambienti:

  • Camera da letto;
  • Cameretta;
  • Soggiorno;
  • Sala da pranzo;
  • Corridoio.

Le si può trovare spesso anche in alcuni locali arredati in modo singolare, se l’intenzione è quella di rendere ricercato l’ambiente.

Lampade a stelo

Le lampade a stelo sono tipiche di un arredamento moderno e ricercato, a tratti molto stiloso. Possono essere posizionati in diversi punti della casa, e avendo queste ultime una capacità d’illuminazione molto particolari, creano dei magnifici giochi di ombra in casa.

Rappresentano, tra l’altro, un fantastico modo di valorizzare i dettagli di una casa senza eccedere con oggetti inutili e dei quali ci si stanca facilmente. Possono essere caratterizzati da vari materiali come:

  • Vetro soffiato;
  • Policarbonato;
  • Vetro;
  • Acciaio;
  • Alluminio.

La particolarità di queste lampade da terra, è quella che hanno i paraluce di differenti forme e design, e sono tutte allungate, da qui anche il nome.

Lampade ad arco

Le lampade ad arco sono caratterizzate da uno stile molto particolare, poiché non solo hanno lo stelo allungato, ma anche curvato, il che le rende perfette per un’illuminazione specifica. Le lampade da terra ad arco, sono originali perché rappresentano un fantastico elemento di decorazione, anche quando sono spente.

Le lampade ad arco, differentemente da quelle da scrivania, o da lettura, sono un pò più difficili da posizionare se non si ha abbastanza spazio in casa, ma sono l’ideale per chi invece desidera mettere l’accento su alcuni particolari di casa propria.

Illuminazione d’ambiente

Di questa categoria di lampade da terra, fanno parte tutte quelle che contribuiscono a rendere l’illuminazione diffusa in tutta l’abitazione. L’illuminazione d’ambiente viene ricreata con un’insieme di lampade, che posizionate in modo particolare rendono ogni stanza della tua casa originale e ricercata.

Rientrano in questa categoria soprattutto quelle che vengono posizionate sulle terrazze e nei giardini, per ciÚ che concerne la parte esterna. Le lampade da terra e quelle da sospensione, per esempio, se unite, possono ricreare una perfetta luce d’ambiente.

Il segreto è sempre: “illuminare il giusto senza esagerare”. Nessuna stanza della casa, tranne probabilmente la cucina, e quella dello studio, richiede una luce troppo diretta.

E tu, che lampade da terra hai scelto per la tua casa? Se ancora non hai un’idea di quali siano le migliori, dai uno sguardo su Professioneluce, uno shop specializzato proprio nella vendita delle lampade da terra. Designer come Le Corbusier, Karim Rashid, Marc Sadler, Michele De Lucchi, Achille Castiglioni, Philippe Starck, Rodolfo Dordoni, Ernesto Gismondi, Vico Magistretti e altri sono alcuni dei più noti e apprezzati del mercato, presenti su Professioneluce.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 09:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento