Flash News

La promessa di Cafiero De Raho: ‘Tagliati i canali economici, Messina Denaro sarà presto catturato’

Condivid

“Le reti via via sono state tagliate e si assottiglia sempre piu’ quel sostegno che ha consentito al latitante di restare ancora oggi impunito. Questo mi fa pensare che Matteo Messina Denaro sara’ sicuramente arrestato”. Lo ha detto il procuratore nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho, ospite del programma ‘Siamo noi’ su Tv2000, sottolineando che “i latitanti godono di coperture e reti di sostegno. Non potrebbero esistere i latitanti se non ci fossero reti che consentono le latitanze”. Il capo della DNA rileva che di latitanti “ne abbiamo arrestati tantissimi, sia quando ero procuratore aggiunto a Napoli sia da procuratore della Repubblica a Reggio Calabria. E a Reggio Calabria non ci sono piu’ latitanti, anche se erano in latitanza da 20-30 anni. Sono stati arrestati tutti. Via via che si tagliano le reti i latitanti vengono necessariamente raggiunti e arrestati”. De Raho ha inoltre commentato la vicenda dell’uccisione a Pesaro di Marcello Bruzzese, fratello di un pentito di ‘ndrangheta: “Per Marcello Bruzzese c’e’ stata una caduta di vigilanza. Il fatto stesso che sul suo portone ci fosse il suo cognome e’ certamente un fatto grave sul quale ci sta riflettendo la Commissione e il servizio centrale. Non puo’ avvenire che un familiare o collaboratore di giustizia abbia sul suo citofono nome e cognome. La vigilanza deve essere costante. Le mafie non possono essere lasciate libere di operare come e’ avvenuto a Pesaro. E’ un dovere dello Stato impedire in modo assoluto che si possano verificare fatti di questo tipo”. “La politica – ha proseguito il procuratore – deve porsi il contrasto alla Mafia come una priorita’, cosa che oggi non c’e’. Anche se esistono gli strumenti legislativi, di Mafia bisogna parlarne e orientare qualsiasi decisione al suo contrasto. Non e’ pensabile fare una legge e tacere sul resto. Bisogna rafforzare quello che e’ il circuito di protezione della nostra economia. Il Comune che viene sciolto per Mafia, viene sciolto perche’ li’ e’ presente la Mafia. E quando sono passati i due anni la Mafia continua ad essere li’ che aspetta. Se non si bonifica il territorio e non si spezza la catena le elezioni saranno nuovamente condizionate”. Nell’intervista, de Raho evidenzia poi che “ci sono intere regioni che hanno una Mafia che non si fa piu’ sentire ma che controlla tutto. Ci sono appalti che nel momento in cui vengono assegnati finiscono per costringere l’incaricato a rivolgersi direttamente al capo Mafia. Ormai non e’ piu’ il contrario come avveniva una volta. Questo avviene nelle regioni dove ci sono le mafie autoctone: Sicilia, Puglia, Calabria, Campania. Le altre mafie, quelle che si sono infiltrate nel Centro e Nord Italia, entrano nelle economie con soggetti economici che a volte hanno la veste della societa’ a responsabilita’ limitata e a altre volte quella della societa’ per azioni che utilizza una borghesia mafiosa”. Infine il procuratore nazionale antimafia ha evidenziato la necessita’ di creare una banca dati degli appalti che consenta di individuare quali sono i soggetti che partecipano, “le nostre indagini hanno evidenziato in varie occasioni che con la regia mafiosa vengono creati dei cartelli di 30-40 e anche 70 imprese che si offrono liberamente ma in realta’ ad offrire e’ una regia mafiosa che riempie anche le offerte. E chi non entra in questi cartelli non lavora. Lo Stato deve impedire che la Mafia continui a gestire meccanismi di questo tipo”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2019 - 18:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa: aveva droga. Arrestato 50enne

Un’operazione surreale quella condotta dai carabinieri a Giugliano in Campania, dove un uomo di 50… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 08:31

Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia

Ercolano – Un nuovo capitolo nell'inchiesta sulla tragedia che lo scorso novembre sconvolse Ercolano: i Carabinieri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 08:09

Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne

Quella che doveva essere un’esperienza culturale e formativa si è trasformata in un incubo per… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 07:29

Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto un’auto in via De Giaxa

Napoli - Sventato agguato nel centro della città: le forze dell'ordine hanno infatti ritrovato nella… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 07:12

Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 06:30