#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:00
22.6 C
Napoli

La polizia penitenziaria scopre un altro telefonino a un detenuto di Ariano Irpino

facebook
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nelle ultime ore ennesimo rinvenimento di droga e telefonini da parte del personale della Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale del Tricolle ad Ariano Irpino. Le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria non abbassano la guardia, ormai sono innumerevoli i rinvenimenti di droga e telefonini che dall’esterno sono diretti all’interno del penitenziario con traffici illeciti. Qualche giorno fa in orari notturni dopo accurata perquisizione i poliziotti operanti rinvenivano e sequestrano, in una cella del nuovo Reparto un telefonino con SIM funzionante, altra SIM e 100 grammi di sostanza stupefacente hashish. Il telefonino era occultato nel cestino dei rifiuti mentre la droga era nascosta in un paio di scarpe in uno spazio abilmente creato nelle suole.A distanza di poco tempo nella giornata di ieri veniva scoperto altro telefonino sempre in una cella del nuovo Padiglione ove il fare sospetto di un detenuto ha allertato il personale che intervenendo tempestivamente rinveniva sulla persona del ristretto il cellulare. Proprio in data 15 gennaio Il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria con una Delegazione Regionale e locale ha incontrato il Personale della Polizia Penitenziaria ivi in servizio che ha sollevato numerose lamentele. Doglianze queste che hanno evidenziato carenze gestionali delle risorse umane. Organizzazione del lavoro senza la dovuta programmazione, turni di lavoro con lavoro straordinario imposto a volte non retribuito, accorpamento di più posti di servizio, carenza di sicurezza per carenze gestionali, strutturali e una non controllata mobilità dei detenuti. La Delegazione dei Dirigenti Sindacali Sappe ancora una volta hanno rappresentato al Direttore e Comandante del Reparto le criticità della struttura Penitenziaria Arianese compresi gli evidenti ritardi nella organizzazione del lavoro sia per il ripristino dei turni di sei ore sia per l’esecuzione delle prescrizioni della Commissione Arbitrale Regionale circa gli interpelli e la mobilità interna del Reparto della Polizia Penitenziaria a garanzia della pari opportunità tra il personale e trasparenza del buon agire della Pubblica Amminostrazione. La Direzione ascoltate le rivendicazioni sollevate ha garantito interventi prima del proprio avvicendamento con altro Direttore alla guida dell’istituto previsto a breve.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2019 - 17:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento