La rappresentazione pastorale “La cantata del vero e falso lume tra pastori falsi e veri”, ideata e diretta da Mariano Bauduin, arriva al Nest Napoli est Teatro, sala teatrale della hub culturale Art33 di San Giovanni a Teduccio, sabato 12 gennaio 2019.
Pensato come uno spettacolo che unisce drammaturgia e musica, “La cantata del vero e falso lume” si struttura in vari momenti di canto e recitazione, legati dalla Sacra rappresentazione del Natale.
Letteratura contemporanea e composizioni musicali classiche rivivono insieme nell’atmosfera natalizia di un presepe e delle sue voci narranti. Tra queste, emblematica è la presenza di Padre Alex Zanotelli, che reciterà sia il viaggio di Giuseppe e Maria, tratto dal romanzo “Il Vangelo secondo Gesù Cristo” di Jose Saramago, che alcune poesie di Pier Paolo Pasolini, tratte dalla raccolta “L’usignolo della chiesa cattolica”.
A brani tratti da “La Cantata per la notte di Natale” di Alessandro Scarlatti e dal teatro religioso della “Cantata dei Pastori” di Andrea Perrucci si uniscono brani natalizi della tradizione campana. Ad interpretarli ci sono tre voci soliste accompagnate da attori/cantanti della Compagnia Gli Alberi di Canto Teatro e da La Corale per San Giovanni. Invece la descrizione degli aspetti magico-religiosi e popolari del presepe napoletano, luogo di incontro dei pastori, è affidata al personaggio di San Giuseppe, interpretato dallo stesso Mariano Bauduin. A tendere le fila della struttura generale sarà un Evangelista, una voce recitante individuata nella figura di Padre Alex Zanotelli. La presenza di Alex Zanotelli costituisce un elemento di raccordo, un anello metatemporale, che riporta tutti gli elementi religiosi, teatrali, musicali e poetici della rappresentazione in una dimensione di “tempo presente”; un riferimento ai problemi della contemporaneità rafforzato dalla performance “La morte della Luna”, dell’artista Peppe Zinno, dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Lo spettacolo è presentato dal Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti, gruppo artistico formatosi a San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del Festival “Quartieri di vita” promosso dalla Fondazione Campania dei Festival.
Prezzo biglietto: 10 euro
Gli spettatori saranno accolti con “tarallucci e vino”; il ricavato della serata contribuirà all’attivazione di un corso musicale per ragazzi presso l’hub Art33.
Info e prenotazioni:
info@art-33.it 3349514031 3382376132
La città antica di Pompei, patrimonio inestimabile e fragile, affronta la sfida della conservazione grazie… Leggi tutto
I suoni del mare diventano strumenti di studio per svelare i segreti degli ecosistemi sommersi.… Leggi tutto
Napoli. Umberto Scala, 59enne commercialista napoletano, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari dai… Leggi tutto
Un'operazione congiunta della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e del Reparto Operativo Aeronavale della… Leggi tutto
Vallo della Lucania. La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica,… Leggi tutto
È stato assolto con formula piena, "perché il fatto non sussiste", il senologo e medico-chirurgo… Leggi tutto