#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘La cantata del vero e falso lume tra pastori falsi e veri’ di Mariano Baudin al Nest Napoli est Teatro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La rappresentazione pastorale “La cantata del vero e falso lume tra pastori falsi e veri”, ideata e diretta da Mariano Bauduin, arriva al Nest Napoli est Teatro, sala teatrale della hub culturale Art33 di San Giovanni a Teduccio, sabato 12 gennaio 2019.
Pensato come uno spettacolo che unisce drammaturgia e musica, “La cantata del vero e falso lume” si struttura in vari momenti di canto e recitazione, legati dalla Sacra rappresentazione del Natale.
Letteratura contemporanea e composizioni musicali classiche rivivono insieme nell’atmosfera natalizia di un presepe e delle sue voci narranti. Tra queste, emblematica è la presenza di Padre Alex Zanotelli, che reciterà sia il viaggio di Giuseppe e Maria, tratto dal romanzo “Il Vangelo secondo Gesù Cristo” di Jose Saramago, che alcune poesie di Pier Paolo Pasolini, tratte dalla raccolta “L’usignolo della chiesa cattolica”.
A brani tratti da “La Cantata per la notte di Natale” di Alessandro Scarlatti e dal teatro religioso della “Cantata dei Pastori” di Andrea Perrucci si uniscono brani natalizi della tradizione campana. Ad interpretarli ci sono tre voci soliste accompagnate da attori/cantanti della Compagnia Gli Alberi di Canto Teatro e da La Corale per San Giovanni. Invece la descrizione degli aspetti magico-religiosi e popolari del presepe  napoletano, luogo di incontro dei pastori, è affidata al personaggio di San Giuseppe, interpretato dallo stesso Mariano Bauduin. A tendere le fila della struttura generale sarà un Evangelista, una voce recitante individuata nella figura di Padre Alex Zanotelli. La presenza di Alex Zanotelli costituisce un elemento di raccordo, un anello metatemporale, che riporta tutti gli elementi religiosi, teatrali, musicali e poetici della rappresentazione in una dimensione di “tempo presente”; un riferimento ai problemi della contemporaneità rafforzato dalla performance “La morte della Luna”, dell’artista Peppe Zinno, dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Lo spettacolo è presentato dal Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti, gruppo artistico formatosi a San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del Festival “Quartieri di vita” promosso dalla Fondazione Campania dei Festival.
Prezzo biglietto: 10 euro
Gli spettatori saranno accolti con “tarallucci e vino”; il ricavato della serata contribuirà all’attivazione di un corso musicale per ragazzi presso l’hub Art33.
Info e prenotazioni:
info@art-33.it 3349514031 3382376132


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2019 - 18:01

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento