#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 10:41
16.6 C
Napoli
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare

‘La cantata del vero e falso lume tra pastori falsi e veri’ di Mariano Baudin al Nest Napoli est Teatro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La rappresentazione pastorale “La cantata del vero e falso lume tra pastori falsi e veri”, ideata e diretta da Mariano Bauduin, arriva al Nest est Teatro, sala teatrale della hub culturale Art33 di , sabato 12 gennaio 2019.
Pensato come uno spettacolo che unisce drammaturgia e musica, “La cantata del vero e falso lume” si struttura in vari momenti di canto e recitazione, legati dalla Sacra rappresentazione del .
Letteratura contemporanea e composizioni musicali classiche rivivono insieme nell’atmosfera natalizia di un presepe e delle sue voci narranti. Tra queste, emblematica è la presenza di Padre Alex Zanotelli, che reciterà sia il viaggio di Giuseppe e Maria, tratto dal romanzo “Il Vangelo secondo Gesù Cristo” di Jose Saramago, che alcune poesie di Pier Paolo Pasolini, tratte dalla raccolta “L’usignolo della chiesa cattolica”.
A brani tratti da “La Cantata per la notte di Natale” di Alessandro Scarlatti e dal teatro religioso della “Cantata dei Pastori” di Andrea Perrucci si uniscono brani natalizi della tradizione campana. Ad interpretarli ci sono tre voci soliste accompagnate da attori/cantanti della Compagnia Gli Alberi di Canto Teatro e da La Corale per San Giovanni. Invece la descrizione degli aspetti magico-religiosi e popolari del presepe  napoletano, luogo di incontro dei pastori, è affidata al personaggio di San Giuseppe, interpretato dallo stesso Mariano Bauduin. A tendere le fila della struttura generale sarà un Evangelista, una voce recitante individuata nella figura di Padre Alex Zanotelli. La presenza di Alex Zanotelli costituisce un elemento di raccordo, un anello metatemporale, che riporta tutti gli elementi religiosi, teatrali, musicali e poetici della rappresentazione in una dimensione di “tempo presente”; un riferimento ai problemi della contemporaneità rafforzato dalla performance “La morte della Luna”, dell’artista Peppe Zinno, dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Lo spettacolo è presentato dal Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti, gruppo artistico formatosi a San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del Festival “Quartieri di vita” promosso dalla Fondazione Campania dei Festival.
Prezzo biglietto: 10 euro
Gli spettatori saranno accolti con “tarallucci e vino”; il ricavato della serata contribuirà all’attivazione di un corso musicale per ragazzi presso l’hub Art33.
info e prenotazioni:
info@art-33.it 3349514031 3382376132



Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 19:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento