‘La Bayadère’ del Progetto Formazione @Motion in scena a Giffoni

Condivid

Con il 2019 giunge al termine anche questo Progetto Formazione @Motion, pronto a debuttare presso la Sala Truffaut di Giffoni Valle Piana giovedì 10 gennaio alle ore 20.00 con un titolo assai evocativo: “La Bayadère”.
Oltre 70 gli allievi danzatori, selezionati tramite audizione tra le migliori scuole di danza della Campania, che si esibiranno insieme ai ballerini professionisti della compagnia @Motion e ai solisti del Teatro San Carlo Claudia D’Antonio e Stanislao Capissi al termine di un inverno fatto di lezioni, prove, piccoli e grandi sacrifici.
Il progetto nasce da un’idea del M°Fabrizio Esposito, direttore artistico e fondatore della compagnia di danzatori @Motion, il quale attraverso una partnership con la scuola Academy Dance di Piera Guariniello e il Liceo Coreutico Alfano I di Salerno, ha creato un concept che ha permesso ai giovani ballerini selezionati di studiare con professionisti di alto livello e di partecipare ad una vera e propria produzione di balletto, vivendo in prima persona l’atmosfera e il tipo di impegno che si affrontano nel mondo delle compagnie professionistiche di danza. Gli obiettivi del progetto sono chiari: formare i giovani danzatori alla tipologia di lavoro richiesta e sostenuta quando si danza in una compagnia, attraverso la partecipazione a lezioni di danza classica e danza contemporanea, ed a prove destinate alla messa in scena di una vera e propria produzione a teatro.
Come per tutte le altre produzioni, anche il pezzo di repertorio scelto per questa stagione, appunto “La Bayadère”, si fa portatore di coreografie completamente originali, che sono state curate per l’occasione dai maestri Fabrizio Esposito, Massimiliano Scardacchi e Fioravante Botta, con l’aiuto di Luigi Pagano, Riccardo Esposito, Luisa Clemente e Olimpia Milione.
La trama – La bayadèra (danzatrice del tempio) Nikya è la più bella dell’India. Il Bramino è innamorato di lei, ma la giovane rifiuta perché è a sua volta innamorata di un altro uomo, il cacciatore Solor. Per premiarlo del suo valore, viene promesso in sposo alla figlia del Sultano, Gamzatti: non si può rifiutare tanto onore, ma Solor sa già il dolore che causerà in Nikya. Venuta a conoscenza della storia d’amore tra il suo promesso e la danzatrice, Gamzatti convoca Nikya a palazzo per convincerla con ogni mezzo a separarsi dal suo futuro sposo, ma l’unico risultato che otterrà sarà quello di far infuriare la bayadèra che, accecata dalla rabbia, tenterà perfino di accoltellarla. Scacciata la danzatrice, Gamzatti medita vendetta. Alla festa di fidanzamento dei due promessi, i rappresentanti di tutte le popolazioni che vivono sotto il dominio del Sultano sfilano e danzano per omaggiare la coppia. Anche Nikya, in qualità di prima bayadera del tempio, deve danzare, ma non riesce a nascondere la sua sofferenza di fronte alla vista dell’amato seduto al fianco di un’altra donna. Vuole andare via, ma un’ancella le consegna un cesto di fiori in dono. Convinta che sia un regalo da parte di Solor, Nikya continua a danzare con il cesto tra le mani, fino a quando non sbuca fuori una serpe velenosa che la condanna a morte con un solo morso. Il piano malvagio di tutti coloro che volevano separare Nikya da Solor è compiuto, e il Bramino offre alla ragazza l’antidoto al veleno a patto che accetti di stare con lui. La giovane si volta verso Solor e capisce che lui non avrà mai il coraggio di lottare per il loro amore e mettersi contro i potenti dell’India. Getta via la boccetta e si lascia morire, preferendo la fine alla condanna di una vita senza di lui. Distrutto dal dolore, Solor si lascerà condurre dai fumi del narghilè nel regno delle Ombre, dove incontrerà Nikya e, capendo il suo errore, le giurerà di non amare mai più nessun’altra.

Per informazioni 328 53 73 495


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2019 - 15:35

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28