Dopo il successo in Supercoppa con il Milan, decimo trofeo sulla panchina bianconera per Max Allegri, la Juventus recupera le energie spese in vista della ripresa del campionato in programma lunedi’ con il Chievo. Il tabu’ Supercoppa – ne aveva perse due delle ultime 3 – e’ stato dunque sfatato dalla Juventus grazie ad un gol di Cristiano Ronaldo, l’uomo della Provvidenza, il campione arrivato a Torino per compiere l’assalto alla Champions League. “Contento per il mio primo trofeo con la Juventus” ha esultato il portoghese dopo il fischio finale, regalando speranze ai tifosi bianconeri: con CR7 dalla propria parte, il trono europeo appare decisamente piu’ vicino. A rafforzare la tesi e’ arrivato il settimo gol di Cristiano nelle ultime otto finali giocate: “Missione compiuta” ha concluso il portoghese. La finale con il Milan era un test molto atteso da Allegri, una prova sulla maturita’ della sua squadra nelle partite secche, un esame in vista della seconda fase di Champions: “Una Coppa, che a volte ci era sfuggita, per preparare al meglio le sfide di questo 2019”. Strada da percorrere ne ha ancora molta la Juventus, apparsa meno brillante del solito anche per merito del Milan di Gattuso. E la vittoria di Gedda ha lasciato il segno nelle gambe di Douglas Costa, Pjanic e Bentancur. Mentre i compagni hanno osservato un giorno di riposo, con la ripresa fissata per domani alla Continassa visto l’atterraggio a Caselle all’alba, i tre bianconeri usciti malconci dal campo saudita hanno svolto terapie per superare piccoli acciacchi, fastidiosi ma che non preoccupano piu’ di tanto lo staff medico. Douglas Costa e’ uscito dal campo anzitempo per crampo ai polpacci, Pjanic ha rimediato una contusione al polpaccio sinistro mentre Bentancur ha accusato una contusione alla coscia sinistra. Problemi fisici che si sommano alle assenze di Mandzukic, fermo ancora per almeno due settimane, Barzagli e Benatia. Anche in caso di recupero in extremis, Pjanic non sara’ in campo nella sfida con i veronesi, squalificato dal giudice sportivo e sostituito con tutta probabilita’ da Emre Can nel ruolo di perno del centrocampo bianconero: “Questa finale per togliere il dubbio se fossero piu’ forti i Campioni d’Italia o i vincitori della Coppa Italia” il messaggio postato su Instagram dal regista bosniaco, una bella dose di sarcasmo ma anche di polemiche che si sono aggiunte a quelle arbitrali scatenate dal Milan.
Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto