#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:42
17.5 C
Napoli

Ivan e Cristiano al teatro Ridotto di Salerno, sabato 26 e domenica 27 gennaio

facebook
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un duo esilarante che fonda la propria comicità ed il sodalizio artistico nell’amicizia che li lega sin da piccoli. Ivan Fedele e Cristiano Di Maio saranno i prossimi ospiti di Che Comico, la stagione ideata dalla Gv Eventi con la direzione artistica di Gianluca Tortora.
L’appuntamento con il tamarro ed il gentleman protagonisti di “Sala d’attesa” è doppio: sabato 26 e domenica 27 al Teatro Ridotto di via Grimaldi.
Vincitori di numerosi premi e riconoscimenti (Premio della Critica nonché il riconoscimento speciale di Liliana De Curtis al “Cabaret Festival Premio Totò alla comicità 2007), fanno coppia fissa dal 2002, portando in scena da allora i due opposti che fanno il verso ad una serie di luoghi comuni, tra dialoghi e gag surreali.
Questa volta in una veste nuova, il duo sarà protagonista di uno spettacolo ironico, scritto da Ivan e Cristiano e diretto da Pino L’Abbate, su una generazione d’artisti che insegue il proprio sogno. La vicenda si svolge nella sala d’attesa di un’importante azienda che produce giovani artisti. Qui s’incontrano Giulio (Cristiano Di Maio) e Camillo (Ivan Fedele), rispettivamente un poeta e uno sceneggiatore, due anime solitarie, due caratteri differenti, quasi agli antipodi, ma accomunati da un grande senso di solitudine. I due protagonisti attendono in una sorta di “acquario”, sospesi nel tempo e nello spazio, il fantomatico dottor Raggi, un produttore che potrebbe cambiare loro la vita.
“Come in Aspettando Godot di Beckett (testo cui i due autori si ispirano) – spiega il regista Pino L’Abbate – l’attesa diventa un pretesto per mettere a nudo le anime dei protagonisti, per scavare in quella umanità che ha bisogno di essere riportata a galla. La sala d’attesa diventa, dunque, un non luogo sospeso”.
I due malcapitati, da una primigenia timidezza e diffidenza, con evidenti, pur anche sfumate, tracce di schizofrenia, passano a una confidenza sempre maggiore, scoprendosi a parlare di sogni, incertezze, illusioni, delusioni, fino a confessarsi manie e preoccupanti linee d’ombra della propria lacerata personalità. Camillo e Giulio, prima dell’incontro finale con il produttore, si ritrovano a dar vita a conversazioni dai temi sempre più ruvidi, in maniera lieve, con battute e sprazzi di stralunata comicità. Due personaggi strampalati, nati dalla scrittura e dalla presenza scenica di Ivan e Cristiano, che mantengono il tema degli opposti, il modello di comicità che trae origine dal gioco degli specchi ispirato al Signor G di Gaber e che consiste in sketch sempre diversi con due persone totalmente opposte. L’allestimento scenico, presentato da Best Live, è a cura degli studenti di Extralab dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, la voce off è di Ilaria Scarano, le musiche originali di Gianpaolo Ferrigno e Antonio Ottaviano, i costumi di Mattia Sartoria.
A febbraio Che Comico prosegue con una chicca: il nuovo show dei Villaperbene prodotto dalla Gv Eventi con la regia di Gigi & Ross.
Lo spettacolo andrà in scena sabato alle 21.15 e domenica alle 18.30; 12 euro il costo del biglietto. Per informazioni e prenotazioni: 089 233998 oppure 3274934684 – www.teatroridotto.com.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 12:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento