#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:18
19.9 C
Napoli

Ischia, il mistero dei gamberetti spiaggiati: la Guardia Costiera apre un’inchiesta

facebook
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un migliaio di gamberi spiaggiati sulla spiaggia della baia di San Montano, nel comune di Lacco Ameno, sull’isola d’Ischia. E’ il ritrovamento avvenuto oggi e sul quale indaga la Guardia Costiera di Ischia. All’esito delle prime verifiche effettuate, il fenomeno risulta circoscritto alla zona del ritrovamento. Sono in corso accertamenti della Guardia Costiera insieme ai ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli al fine di definire la cause dello spiaggiamento.Per accertare inoltre la portata del fenomeno, l’attività di monitoraggio è stata estesa, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, a tutto il litorale della Campania, con particolare riferimento alle zone limitrofe all’isola di Ischia. Una settimana dopo il ritrovamento del capodoglio “Leopoldo”, spiaggiato sulla costa ovest dell’ isola d’Ischia, la cui morte e’ stata causata dall’ingerimento di buste di plastica e filo di nylon, la moria di un migliaio di gamberi, scoperti stamattina dalla Guardia Costiera nella baia di San Montano, crea un nuovo allarme ecologico. Dopo la scoperta, la Guardia Costiera di Ischia, diretta dal Tenente di Vascello Andrea Meloni, ha cinturato l’area interessata e suggerito a quanti si erano recati in zona armati di paletta e secchielli di non toccare, per motivi precauzionali, i crostacei. Per il momento resta infatti un mistero la causa della morte dei gamberetti. Indagano i militari ed i biologi della Stazione zoologica Anton Dohrn, che hanno prelevato campioni di gamberi dalla spiaggia ed avviato le analisi scientifiche, che potranno fornire risposte certe ma solo nei prossimi giorni. Due i passaggi obbligati illustrati dal dott. Marco Munari, neo-coordinatore della Stazione zoologica isolana dell’ Istituto “Anton Dohrn”: “Colleghi esperti faranno l’identificazione esatta della specie, il che ci permettera’ di capire se quelli ritrovati sono esemplari adulti oppure no. Poi procederemo con le analisi biochimiche per risalire alle cause della morte”. Per ora le ipotesi sono le piu’ disparate: “Potrebbe darsi – aggiunge il biologo – che questi gamberetti si siano trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato e quindi che siano stati spinti da un’onda o da una mareggiata. La seconda ipotesi e’ che la morte possa essere dovuta a micro-organismi tossici. In questo caso, pero’, sarebbero stati coinvolti anche altri organismi: pesci e quant’altro”. Cio’ non sembra invece essersi verificato, in quanto il ritrovamento ha interessato solo un banco piuttosto esteso di gamberetti. Dopo che e’ scattato l’allarme per la spiaggia di San Montano, la Guardia Costiera ha effettuato un controllo di tutti gli altri arenili dell’ isola per accertare se il fenomeno si fosse ripetuto anche altrove. Gli accertamenti si sono conclusi nel pomeriggio, ma hanno dato esito negativo, ha reso noto il Comandante della Guardia Costiera di Ischia.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2019 - 21:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento