Una colonna alta di fumo nero proveniente dal piazzale Centola, nel centro di Pontecagnano Faiano, nel Salernitano, ha fatto scattare questa mattina intorno alle 6.30 l’allarme alla sala operativa dei Vigili del fuoco del comando provinciale. Giunti sul posto con due mezzi, i caschi rossi hanno constatato che le fiamme hanno interessato un cumulo di rifiuti stipato, secondo quanto si e’ appreso, in un’ala in disuso dell’ex tabacchificio. La struttura, di proprieta’ del Comune e dove vengono organizzate feste politiche o eventi comunali, non avrebbe subito danni dal rogo. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 9 circa ma e’ in corso la bonifica e la messa in sicurezza dell’area. Solo dopo inizieranno gli accertamenti sull’origine delle fiamme.
La polizia municipale del comune di Pontecagnano Faiano, nel Salernitano, sta svolgendo accertamenti per risalire alle cause del rogo divampato, stamane, in un’ala in disuso dell’ex tabacchificio Centola. Lo conferma, all’Agi, il sindaco, Giuseppe Lanzara, il quale sottolinea che “proprio ieri abbiamo provveduto ad effettuare una pulizia straordinaria, sia interna che esterna, della struttura per liberarla da immondizia che, negli anni, e’ stata accumulata”. Insediatosi quest’anno, il primo cittadino, infatti, spiega come “ci siamo ritrovati molte strutture comunali piene di rifiuti”. Lanzara ringrazia, poi, i Vigili del fuoco che, grazie all’immediato intervento, “hanno scongiurato danni all’ex opificio”.
Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto
Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto
Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto
Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto