#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 15:25
22.9 C
Napoli

Il vice ministro Giorgetti ‘apre’ allo stop alle gare dopo il nuovo caso di antisemitismo di Roma

facebook
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Violenza e razzismo continuano a tenere banco nel calcio. Mentre a Roma la festa per i 119 anni della Lazio da’ occasione a 300 ultra’ per nuovi incidenti, l’eventuale ‘gestione’ di cori razzisti e ululati negli stadi di calcio italiani fa sempre discutere: dopo il no di Salvini all’idea di fermare le partite e la replica del Napoli, pronto ad abbandonare il campo, arrivano le parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti che sposa la linea della Federcalcio e sottolinea che “e’ giusto che facciano il loro corso le regole sportive, la giustizia sportiva”. “Ci sono protocolli Uefa e Fifa su queste vicende e giustamente la Figc si impegna a tradurli”, ha detto Giorgetti. Parole apprezzate dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, che ha ribadito la linea di via Allegri: “Le parole di Giorgetti sullo stop alle gare per razzismo? Non mi sembra molto diverso da quello che ho detto l’altro giorno all’incontro con Salvini. E’ in linea con quelle che sono le nostre norme federali, che recepiscono le indicazioni di Uefa e Fifa. Per me non e’ una novita'”. La posizione di Giorgetti si distingue da quella di Salvini, “Il Napoli ha ribadito la volonta’ di fermarsi qualora si verificassero nuovi buu nei confronti dei suoi calciatori? L’ho detto, siamo nella dimensione sportiva e delle regole del mondo dello sport – ha ribadito il sottosegretario – Va fatta chiarezza e bisogna invece distinguere gli ululati all’interno delle competizioni sportive rispetto alla violenza fuori dagli stadi: in questo secondo caso, come ha detto Salvini, ci sara’ tolleranza zero. Il nostro impegno e’ distinguere bene i tifosi dai delinquenti”. Sul tema della violenza negli stadi Giorgetti si dice d’accordo con chi invoca il ”modello inglese” pero’ – sottolinea “ci vuole anche la polizia inglese, ci vogliono i giudici inglesi. Le cose intelligenti che fanno altrove e che possono essere tradotte in Italia saranno tradotte con estremo rigore. Pero’ non basta fare una legge, bisogna anche applicarla”. “Io credo moltissimo alla responsabilita’ personale – le parole del Capo della Polizia Franco Gabrielli -. Il ministro su questo argomento e’ stato molto chiaro e netto come al solito e credo lo sia stato anche l’allenatore del Napoli. Qui molto attiene anche all’educazione che mi auguro prevalga sempre, sebbene anche gli episodi di ieri sera a Roma non mi confortano molto. Se ognuno fa quel tratto di strada che gli e’ di competenza insieme si puo’ fare un lungo tratto di strada”. Per il difensore della Lazio Francesco Acerbi “non va assolutamente bene che ci siano cori razzisti negli stadi, e’ fastidioso veramente, pero’ ci saranno sempre quei 100 ignoranti che faranno buuh ed e’ difficile anche fermarli quindi non si possono fermare tutte le partite ogni volta che si sentono. Bisogna fare qualcosa di diverso, di drastico”. Sulla stessa linea Keita Balde, che dopo Inter-Napoli aveva espresso solidarieta’ a Koulibaly: “Purtroppo e’ difficile che non si ripetano cori del genere, ma non possiamo far pagare a 100 persone le colpe di 10”. Un nuovo fronte sul tema razzismo e’ aperto dalla denuncia della Lazio: a Roma Nord sono apparsi volantini antisemiti di un sedicente gruppo di supporter giallorossi: “Lazio, Napoli, Israele, stessi colori, stesse bandiere. Merde”, l’esplicito messaggio. “Quando lo scorso anno all’interno della curva Sud dello stadio Olimpico di Roma comparvero figurine lasciate da alcuni tifosi della Lazio con l’immagine di Anna Frank nei panni di tifosa della Roma – sottolinea il portavoce del club biancoceleste, Arturo Diaconale – scatto’ un’ondata di indignazione nazionale ed internazionale tesa a dipingere l’intera tifoseria laziale in una massa di neo-nazisti antisemiti da condannare per l’eternita'”. Diaconale sottolinea di non voler “giustificare le scempiaggini a sfondo razziale su Anna Frank di alcuni tifosi laziali con l’evidente scempiaggine di alcuni tifosi romanisti” e conclude: “il razzismo va condannato in tutte le sue forme ma anche la cretinaggine e la strumentalizzazione politica meritano altrettanto”. La Procura di Roma, ha aperto un’indagine, l’ipotesi e’ che quei volantini siano la risposta agli adesivi di un anno fa. Per la presidente della Comunita’ Ebraica, Ruth Dureghello “quei volantini sono un’ulteriore dimostrazione che razzismo e antisemitismo nel calcio non hanno colore e che serve una soluzione definitiva per debellare il problema. Se si vuole sconfiggere l’odio c’e’ bisogno di impegno vero di tutti”. “Ho letto degli adesivi e degli incidenti di Roma: sono allibito, senza parole”, chiosa il presidente del Coni, Malago’.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2019 - 20:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento