“Il traffico” è il primo singolo estratto di quello che sarà il prossimo album di ‘o Zulù, Luca Persico all’anagrafe, storico frontman dei 99 Posse al suo secondo album da solista. “Bassi per le masse”, il titolo dell’album uscirà il prossimo 25 gennaio.
“Il traffico” è una citazione di Johnny Stecchino, il film di Roberto Benigni, e in particolare della scena in cui, in terra di mafia, il traffico viene indicato come il problema più grande. Con il featuring di Valerio Jovine, le musiche di Stanislao Spike Costabile e il missaggio di Madaski, Zulù tra durezza, ironia e irriverenza presenta la realtà italiana contemporanea intrisa di inutili distrazioni e scandita dall’uso dei social network, oramai amplificatori di un odio permanente contro nemici immaginari: i migranti, i meridionali, gli ultimi mentre povertà, disoccupazione, devastazione ambientale e corruzione restano i drammi nascosti del nostro paese. Per Luca Persico pensare che gli italiani siano tutti razzisti è un messaggio sbagliato come sbagliate sono le generalizzazioni. “L’attuale propensione al razzismo risponde a una percezione amplificata dai social network”, spiega. L’italiano medio soffoca nella scelta del se “viene prima un bambino italiano o un rimbambito padano”.
Il video è curato da InColore ed è diretto da Gianluigi Sorrentino e l’incipit cita “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino, dove il dialogo tra Vincent, Jules e Marvin viene rimodulato su una discussione sull’uso della rete.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto