#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
18.1 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Il Nostos Teatro apre il 2019 con ‘Moonshine – the beat goes on’, reading ispirato alla Beat Generation

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 6 gennaio alle ore 20.00, il Nostos Teatro inaugura il 2019 con il reading clandestino MOONSHINE – the beat goes on, raccontando Fernanda Pivano. Alla Befana, primo appuntamento in intimità del nuovo anno: il Nostos si trasforma nella cambusa di una nave filibustiera, alcova di poesia e letteratura, di musica elettronica e strumentale, di fotografia e video, di rum e vino buono. Il tema della serata, tra parole in libertà e suggestioni, si ispira alla Beat Generation.
Il Moonshineè un famoso whiskey illegale che deve il suo nome alla pratica della distillazione clandestina, fatta, appunto, di notte, alla luce della luna. Allo stesso modo, tra un approdo ufficiale e l’altro, il Nostos Teatro propone l’idea di distillare parole e sonorizzazioni per estrarne performance singolari di “ora e qui” nella penombra delle sere d’inverno.
Il reading dell’Epifania sarà un viaggio ispirato alla Beat Generation, raccontando Fernanda Pivano. – Fu Kerouac per la prima volta a definire beat la sua generazione: battuti dalla società, dal consumismo, dalle guerre, dalla sete di potere. Battuti, ma in fondo beati. Pervasi da un’inquietudine pacifica ispirata dal sogno, dall’utopia, dalla speranza, sublimati dall’arte che porta “sulla strada”. La chiameranno “nuova dimensione”, un “pianeta fresco”, profumato di libertà giunto a noi attraverso lo spirito vorace ed appassionato di Fernanda Pivano– parola della Compagnia del Nostos Teatro -. Fernanda – Nanda – Pivano, con l’inquietudine del sogno ci era nata e non aveva mai tentato di domarla. Per questa sua indomita “emozione di capire” era diventata testimone, custode e interprete eletta dei poeti e scrittori Beat. Nanda non traduceva soltanto i loro testi, ne incarnava emozioni e significati reconditi. “Con l’anima sulle labbra” ci piacerebbe raccontare la storia degli occhi di Fernanda Pivano, che hanno visto da vicino quelle menti migliori di un’intera generazione. Ci piacerebbe che il legno del teatro divenisse il ventre caldo che fu l’Hotel Beat di Parigi, al 9 di Rue Gît-le-Cœur, dove il pensiero beat ebbe la sua gestazione. Da artisti, teatranti o più semplicemente liberi sognatori abbiamo un disperato bisogno di una “utopia stellare” che pacifichi la nostra inquietudine d’esser Beat generation degli anni 2000, battuta ma senza beatitudine – .
Moonshine – the beat goes on è interpretato dalla Compagnia del Nostos Teatro per la regia di Giovanni Granatina, i testi sono stati scelti da Gina Oliva, le elaborazioni sonore sono a cura di Dimitri Tetta e tutto il resto è cultura clandestina e illegale al Nostos Teatro.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2019 - 17:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento