#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 17:24
22.7 C
Napoli
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...

Il napoletano Carbone nella squadra del ministro Tria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un ‘problem solver’ specializzato in semplificazioni con una forte impronta internazionale (ha presieduto due comitati Ocse) e ‘maestri’ del calibro di Sabino Cassese e Giuliano Amato. Luigi Carbone arriva a via XX Settembre a rinforzare la squadra di Giovanni Tria dopo il via libera del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa (l’ok e’ arrivato con 11 voti favorevoli e 3 contrari). Carbone, il piu’ giovane consigliere di Stato e consigliere parlamentare del Senato di sempre, assume cosi’ l’incarico di Capo di Gabinetto del Ministro dell’Economia e delle Finanze. Sostituisce Roberto Garofoli che ha lasciato lo scorso mese di dicembre e che era finito al centro delle polemiche contro i ‘burocrati’ da parte del M5s anche perche’ accusato – ma difeso da Tria – di essere stato la ‘manina’ colpevole di aver inserito in manovra una norma in favore della Croce Rossa Italiana. Carbone, nato a Napoli il primo dicembre 1964, padre di due figli, pianista per vocazione, si e’ laureato in Giurisprudenza all’Universita’ di Napoli con lode. Nel 1992 ha vinto il concorso per Consigliere di Stato. Dal 2010 e’ stato nominato Presidente di Sezione. Chi lo ha conosciuto in Consiglio di Stato e nelle altre occasioni al servizio della macchina statale, lo descrive appunto come un ‘risolutore’ e soprattutto come una persona empatica. Caratteristica che gli ha permesso di essere impegnato in prima fila anche con i ministri Franco Bassanini (riforma della P.a) e Roberto Calderoli (il ‘taglialeggi’). Questo anche grazie alla sua esperienza internazionale e alla passione per i temi al confine tra diritto ed economia (dal 2009 e’ vice presidente del Regulatory Policy Committee presso l’Ocse). Grazie al suo carattere descritto come ‘inclusivo’ e all’attivita’ passata, Carbone vanta attualmente buoni rapporti sia con i 5 Stelle sia con la Lega. E’ un giurista con la passione dell’economia e dello sviluppo: e’ stato infatti anche componente dell’Autorita’ per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico dal febbraio 2011 al gennaio 2016. Giurista e ‘problem solver’ ma anche musicista: legatissimo alla sua citta’, Napoli, e’ l’anima del progetto NeaCo’, il gruppo musicale impegnato a contaminare e rilanciare la musica della tradizione.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 18:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento