“Per restituire condizioni di lavoro piu’ dignitose e qualitativamente migliori al personale della polizia penitenziaria si e’ investito sulle politiche del personale con stanziamenti mirati, finanziandosi il reclutamento di oltre 1.300 allievi agenti nell’anno in corso”. Lo ha detto il ministro della giustizia Alfonso Bonafede, parlando in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a Firenze. “Sempre con attenzione al sistema carcerario – ha aggiunto – si sono previste l’assunzione di 35 dirigenti per gli istituti penitenziari, la creazione di 7 dirigenze speciali per gli istituti penali per minorenni, l’assunzione di 260 unita’ di personale civile per il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria”.
“Sempre per rispondere alle esigenze del mondo carcerario particolare impegno e’ stato dedicato alla cura dei rapporti internazionali volti alla stipula di accordi bilaterali tesi a garantire l’esecuzione della pena nel Paese di origine di condannati stranieri ristretti negli istituti penitenziari del nostro territorio (Albania, Romania, Marocco)”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede nel suo intervento all’apertura dell’anno giudiziario a Firenze.
Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto