#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 20:35
16.8 C
Napoli
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...

Higuain visto e incoraggiato da Pierino Prati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giornata di oggi ha chiarito che quelli di Leonardo a Higuain non erano “messaggi” stizziti e nemmeno venti di guerra. Il direttore generale rossonero avrebbe semplicemente riportato ai giornalisti, al termine della conferenza di Paquetà, le stesse cose, stando a ricostruzioni giornalistiche, che aveva detto al giocatore poche ore prima. Tant’è che nell’allenamento mattutino il Pipita, a Milanello, è apparso tranquillo e sereno. C’è anche chi lo ha visto scherzare serenamente durante l’allenamento con Cristian Zapata, oggi compagno di squadra dell’argentino e in passato protagonista con lui di tanti duelli sia in Milan-Napoli che in Juve-Milan, ma anche nei vari Colombia-Argentina mondiali o di Copa America.Non un Higuain immusonito o ferito. Del resto che deve “stare” al Milan se lo è sentito dire con chiarezza da Leonardo. Da martedì, nonostante le ipotesi successive dei media spagnoli, lo sa anche tutta la stampa italiana. Cosa accadrà adesso? Che Higuain vedremo in Coppa Italia e in Supercoppa? Dalla cinquantenaria storia rossonera, arrivano pensieri costruttivi e pieno di stima. Piero Prati, il numero 11 della squadra campione d’Italia, d’Europa e del Mondo di Rivera alla fine degli anni Sessanta, ha le idee chiare: “Higuain ha segnato con la Spal, ha lavorato bene con il preparatore del Milan in vacanza, poi ha parlato con Leonardo e il dirigente ha comunicato a tutti i programmi del Milan nei suoi confronti. Quando succedono così tante cose in un lasso di tempo anche breve, un contraccolpo c’è sempre. Ma dal momento che Gattuso lo ha sempre protetto e la società è stata chiara con lui, adesso tocca ai compagni di squadra. Devono farlo sentire sempre più indispensabile”.Cinque gol in Campionato e 2 in Europa League fino al Milan-Juventus di due mesi fa a San Siro. Poi, dopo quel crash test sfociato nel rigore sbagliato e nell’espulsione, 1 solo in campionato, quasi fuori tempo massimo, contro la Spal nell’ultima gara dei rossoneri dell’anno solare. Il momento di cui parla Leonardo lo fotografano le date e le statistiche delle scorse settimane. Ma le parole di Leonardo hanno chiuso o riaperto il “momento”? Pierino la Peste non cambia idea: “Higuain è un giocatore che fa la differenza, che ha giocato ad alti livelli, se la sua risposta alle parole del Milan è quella di dimostrare sul campo, lui di colpi da mettere in mostra ne ha da vendere. Quello di prendersi le proprie responsabilità è un destino che i grandi giocatori devono accettare. Lui lo è. Per caratteristiche, per guizzi e per potenza, è un attaccante che ho sempre apprezzato e stimato, ancor prima di vederlo scendere in campo con la maglia rossonera”.A questo punto Rino Gattuso, soddisfatto del lavoro fatto da tutti suoi giocatori Higuain compreso durante la sosta (erano tutti monitorati con il GPS), riparte proprio da lui. La Coppa Italia della scorsa stagione è stata l’inizio della fine per il Pipita. Un gol contro il Genoa negli ottavi di finale, un gol decisivo a Bergamo nella semifinale di andata e poi l’esclusione per scelta tecnica dalla Finale di Roma contro il Milan a beneficio di Mandzukic. Adesso i tifosi rossoneri si augurano che Sampdoria-Milan di sabato sera possa essere un nuovo inizio. Sono degli inguaribili ottimisti o Higuain può davvero dare seguito al gol decisivo segnato contro la Spal? Piero Prati fissa l’attimo: “Certo che si può essere ottimisti. Deve solo superare, Higuain, questo momento. Aveva segnato, si era sbloccato, adesso è tornato sotto i riflettori. Capita, non è una tragedia. Ma se supera questo momento, presto e bene, potrà fare una grande seconda parte di stagione”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2019 - 21:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento