#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 07:19
14 C
Napoli
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...

‘Gran Premio del Teatro Amatoriale’, tredici spettacoli a Torre Annunziata, Ercolano e Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Gran Premio del Teatro Amatoriale”: siglato un Protocollo d’Intesa tra la FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori), i Comuni di Torre Annunziata, Ercolano, Pompei e la Città Metropolitana di Napoli, che ha concesso il proprio patrocinio alla manifestazione.
Il progetto consiste nella realizzazione di un festival nazionale di teatro amatoriale diretto dalla FITA: ogni regione d’Italia organizza una kermesse con tutte le compagnie territoriali e stabilisce lo spettacolo migliore. Al termine di questa prima fase, le rappresentazioni finaliste andranno a comporre il cartellone del “Festival Nazionale – Gran Premio del Teatro Amatoriale”.
«Sono orgoglioso ed onorato – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – che l’area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, inserita nella “World Heritage List” dell’Unesco, faccia da cornice alla IV Edizione del “Gran Premio del Teatro Amatoriale”. Per la prima volta in assoluto le compagnie finaliste si esibiranno dal vivo davanti ad una platea che mi auguro possa essere particolarmente numerosa. La speranza – conclude il primo cittadino – è quella di poter assistere ad una bellissima manifestazione, di coinvolgere tanti giovani e di far conoscere ed apprezzare le inestimabili bellezze delle risorse archeologiche presenti sul territorio».
Sono tredici gli spettacoli che andranno a comporre il cartellone del Gran Premio. Cinque quelli che si svolgeranno presso il cine-teatro “Politeama” di Torre Annunziata (19 gennaio, 2, 3, 9 e 16 febbraio); quattro al “MAV” (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano (23 febbraio, 9 e 23 marzo, 13 aprile); quattro al teatro “Di Costanzo-Mattiello” di Pompei (27 e 28 aprile, 4 e 5 maggio), oltre alla serata di gala durante la quale verrà premiata la migliore rappresentazione, e che si terrà sabato 18 maggio alle ore 20.30.
L’orario previsto per l’inizio degli spettacoli è alle ore 21, fatta eccezione per quelli di domenica che inizieranno alle ore 20. L’ingresso è gratuito.
Per ricevere informazioni è possibile contattare il numero 081.535.82.01, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.
Sabato 19 gennaio ore 20.30
Compagnia dei Giovani (Trieste)
“Confeti garbi” di Agostino Tommasi, regia di Julian Sgherla
Comitato Fita Friuli Venezia Giulia (Gran Premio F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia)

Sabato 2 febbraio ore 20,30
Compagnia Spasso Carrabile (Nizza Monferrato, AT)
“Credoinunsolodio” di Stefano Massini, regia di Matteo Campagnoli
Comitato Fita Piemonte (Un PO di Teatro)

Domenica 3 febbraio ore 20.00
Compagnia ‘A cumpagnia ‘e Zazzà (Torre del Greco, NA)
“’A morte ‘e Carnevale” di Raffaele Viviani, regia di Salvatore Pinto
Comitato Fita Campania (Premio Campania Felix)

Sabato 9 febbraio ore 20.30
Teatro Accademia (Pesaro)
“La notte dell’uomo nero” di Maury Incen, regia di Giovanni Buresta
Comitato Fita Marche (Marche in Atti)

Sabato 16 febbraio ore 20.30
Compagnia CarMa (Reggio Calabria)
“1861 La Brutale verità” tratto dal libro di Michele Carilli, regia di Michele Carilli e Lorenzo Praticò
Comitato Fita Calabria (Premio Bronzi di Riace)


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2019 - 15:22



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento