È morto Aldo Rizzo, giornalista. Aldo Rizzo è stato una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. Editorialista di politica estera della Stampa, di cui ha anche diretto la redazione romana, è stato direttore del Gr1. Lascia la moglie Margherita, le due figlie Benedetta e Alessandra e tre nipoti. Nato nel Salento nel 1933, ha iniziato la carriera politica con la Tribuna e poi nel Resto del Carlino, con Giovanni Spadolini. È stato autore e conduttore di programmi televisivi, e come inviato ha seguito alcuni dei piu’ importanti eventi degli ultimi decenni, con particolare attenzione ai temi della guerra fredda e della politica europea. Ha collaborato con varie riviste, da Panorama ad Affari Esteri. Autore di vari saggi tra cui “L’Alternativa in Uniforme”, “La Frontiera dell’Eurocomunismo” e “Guerra e Pace nel Duemila”, “L’anno Terribile: 1948 Il Mondo si Divide”.
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto
Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto