Teatro

Franco Carmelo Greco, lezioni di teatro, lezioni di vita: lunedì 28 gennaio alla Federico II nel complesso di San Marcellino

Condivid

Ricercatore infaticabile ed entusiasta, scrittore, giornalista, organizzatore di eventi che hanno lasciato un segno nella vita culturale nazionale e internazionale, Franco Carmelo Greco è stato il primo docente di Discipline dello spettacolo nell’ateneo federiciano. Grazie a lui l’università scopriva il teatro, e con l’università moltissimi giovani e meno giovani, per i quali un immenso patrimonio di tradizione e di inventiva a Napoli e in tutto l’Occidente diventava improvvisamente un campo di analisi, di esplorazione e conoscenze. Nel corso del suo magistero, Greco, uomo eclettico e straordinario, ha incrociato e segnato inconfondibilmente la vita e la carriera di tanti. A distanza di più di venti anni dalla sua scomparsa, lunedì 28 gennaio 2019, alla Federico II, nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, in largo San Marcellino, dalle 11 alle 18, attori, docenti, giornalisti, scrittori, allievi, amici si troveranno per parlare di lui, per dedicargli un ricordo, e per raccontarlo agli studenti e ai ragazzi di oggi. Tanti i nomi. Tra i partecipanti, Giancarlo Alfano, Luigi Allegri, Massimo Andrei, Viola Ardone, Marcella Campanelli, Federica Castaldo, Paola Cinque, Lucio Colle, Fabrizio Coscia, Nicola De Blasi, Cristina Donadio, Antonia Fiorino, Bruno Leone, Paologiovanni Maione, Salvatore Manna, Stefania Maraucci, Ettore Massarese, Gino Mastrocola, Matteo Palumbo, Francesco Piccolo, Mariano Rigillo, Francesca Rondinella, Pasquale Sabbatino, Toni Servillo, Pietro Treccagnoli, Isabella Valente, Antonella Valoroso.
Introdurranno la giornata il Arturo De Vivo, prorettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ed Edoardo Massimilla, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici. Modererà il professore Francesco Cotticelli, allievo di Franco Carmelo Greco.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 17:04

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Proposta dell’assessore per l’aumento del ticket per bus e funicolari a 1,50 euro, come per la metro

Edoardo Cosenza, assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture, ha espresso il suo desiderio di unificare… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:02

Papa Francesco al Gemelli: terzo giorno e notte tranquilla

Il Santo Padre è attualmente ricoverato in ospedale dal venerdì scorso per degli accertamenti medici.… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:56

Ascolti tv della serata finale del Festival di Sanremo 2025 con Carlo Conti, 73.1% di share, in calo rispetto alla finale di Amadeus.

Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:46

Napoli, minorenni armati nella Movida: denunciati due 16enni

Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:30

Napoli, cadavere sui binari della metro: aperta un’inchiesta

Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:19

Acerra, bimba di 9 mesi sbranata da un pitbull

Una tragedia si è consumata ad Acerra, dove una bimba di 9 mesi è morta… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:06