#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
18.6 C
Napoli

Formiche alla riscossa al San Giovanni Bosco di Napoli: erano all’interno della Rianimazione

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo caso formiche al San Giovanni Bosco di Napoli. E la segnalazione è arrivata ancora una volta dal reparto di Rianimazione: questa volta gli insetti sono stati trovati all’interno della stanza di isolamento del reparto di Rianimazione del nosocomio e sul letto di un paziente ricoverato. I sanitari hanno immediatamente provveduto allo sgombero della sala e al trasferimento del paziente intubato, chiudendo i locali. Tra novembre e dicembre si sono registrati altri episodi, il più clamoroso quello di una anziana paziente il cui video fece il giro del web. La procura di Napoli ha già un fascicolo aperto e si indaga anche su un possibile sabotaggio.
I carabinieri del Nas hanno più volte fatto ispezioni all’interno dell’ospedale per verificare quanto sta accadendo. A denunciare il caso, in una lettera datata 31 gennaio, è il sindacato degli infermieri Nursing Up. “La storia si ripete sempre uguale senza che nessuno provveda in maniera definitiva: nell’ospedale napoletano non sono bastate le ispezioni ministeriali delle scorse settimane per uscire dallo stato di degrado in cui versa da ormai troppo tempo. E risulta del tutto evidente in questa situazione la responsabilità della dirigenza sanitaria”, afferma il sindacato in una nota. Questa mattina, dopo l’ennesimo episodio, il consigliere della Campania Mario De Santis ha scritto al direttore generale dell’Asl Napoli 1 Mario Forlenza. “Vengo informato, in data odierna – si legge nel documento – dell’ennesima presenza di formiche nella Uoc di rianimazione del nosocomio in oggetto. Nonostante i tentativi di bonifica attuati, tocca ora constatare che non hanno prodotto il risultato anelato. Tale assunto conforma appieno la responsabilità del direttore sanitario di presidio, che doveva verificare ed ispezionare, anche sul risultato e la appropriatezza dell’intervento di bonifica attuato, cosa che ad oggi non ha mai operato”.
De Santis ricorda le “numerose segnalazioni, anche verbali – prosegue – della condizione di inquinamento della rianimazione, ma anche del blocco operatorio e della sterilizzazione”. Finite con un nulla di fatto. Per il rappresentante Nursing Up si evidenzia un caso di “mala gestione ed incapacità manageriale”. “Il San Giovanni Bosco non è nuovo a infestazioni, ormai endemiche, di ratti, topi, blatte, zanzare, sempre segnalate e più volte denunciate dal sindacato degli infermieri Nursing Up, tanto da assurgere, solo qualche anno fa, agli onori della cronaca per lo stato di degrado e incuria in cui versava l’ospedale. Ebbene – conclude la missiva – dopo l’unico intervento di accurata pulizia del nosocomio, giusto per far spegnere i riflettori, siamo oggi al punto di partenza”. Per tali ragioni il Nursing Up esorta il dg Mario Forlenza ad intervenire personalmente per risolvere la problematica, e “scongiurare il ripetersi di tali odiosi episodi”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 17:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento