Dopo le anteprime di novembre e dicembre, parte ufficialmente la decima edizione della rassegna “AstraDoc – Viaggio nel Cinema del Reale” organizzata da Arci Movie, Parallelo 41 Produzioni, Coinor e Università “Federico II”.
Un traguardo importante per una rassegna partecipata da un pubblico attento e affezionato, che ormai rappresenta un unicum nel panorama nazionale, con un programma di sei mesi di attività ogni anno condito da film e incontri con autori italiani e internazionali. L’edizione del decennale comincia venerdì 18 gennaio alle 20.30 con la prima napoletana di “Flavioh – Tributo a Flavio Bucci” di Riccardo Zinna il racconto dell’uomo e dell’artista, in un viaggio on the road tra luoghi e persone che hanno segnato la sua vita personale e artistica. La serata vuole essere anche un caro omaggio a Riccardo Zinna, attore, regista e compositore napoletano, scomparso prematuramente pochi mesi fa, prima che il suo film fosse presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Flavioh – Tributo a Flavio Bucci (Italia 2018 – 80’) racconta dell’uomo e dell’artista Flavio Bucci, uno dei massimi attori del teatro e del cinema contemporaneo, accompagnandolo in un viaggio on the road a bordo di un camper in giro per l’Italia e l’Europa attraverso luoghi e incontri che hanno segnato la sua vita personale e artistica.
Flavio Bucci è un artista davvero singolare che ha interpretato magistralmente un’infinità di tipi umani, rendendoli tutti unici e irripetibili, che ha sposato una principessa vera, che ha co-prodotto “Ecce Bombo” di Nanni Moretti, che ha prestato la sua voce a John Travolta, Gerard Depardieu, Sylvester Stallone.
Flavio Bucci non si può non raccontarlo. Un viaggio dunque, un lungo viaggio attraverso strade, stanze, suoni, mondi, corpi, amori. “Quando ho capito che molti giovani ventenni, trentenni ma anche molti quarantenni non conoscevano Flavio Bucci ho pensato che dovevo realizzare un documentario, un tributo, dovevo in qualche modo riuscire a raccontare la parabola dell’uomo e dell’artista Flavio Bucci, un uomo che ha vissuto la sua storia da battitore libero, vincendo, perdendo, sbagliando ma mai barando con gli altri e soprattutto con sé stesso”. Riccardo Zinna
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto