#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 17:47
21.9 C
Napoli
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...

Fermato il sacco edilizio di Lettere: notificati 24 avvisi di conclusione indagine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina in Lettere  e comuni limitrofi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellammare di Stabia, coadiuvati da quelli delle Stazioni competenti per territorio, hanno notificato avvisi di conclusione delle indagini preliminari a 24 indagati (tra i quali cinque dipendenti dell’ufficio tecnico del Comune di Lettere) ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di corruzione, falso ideologico in atto pubblico e violazione delle norme in materia di edilizia.
Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della cittadina stabiese sotto la direzione della Procura della Repubblica di Torre Annunziata tra l’inizio del 2015 ed il mese di luglio del 2016, sono state avviate all’indomani di un sopralluogo effettuato dall’Arma competente per territorio, unitamente alla locale Polizia Municipale, su un’immobile ubicato nel Comune di Lettere ove erano state eseguite opere edilizie abusive. In quella circostanza veniva accertato che i lavori, realizzati senza alcun titolo edilizio e paesaggistico, erano stati eseguiti sulla base di un’istanza di condono edilizio contraffatta. Le attività indagine, culminate nell’esecuzione di diverse perquisizioni presso gli uffici comunali e nel conseguente sequestro di pratiche edilizie e di condono, hanno disvelato un sistema di corruttela e malcostume in seno all’ufficio tecnico del Comune di Lettere e una gestione affaristica ed utilitaristica dei pubblici poteri.
Segnatamente le investigazioni hanno consentito accertare le condotte illecite di alcuni dipendenti dell’ufficio tecnico del Comune di Lettere che, falsificando atti pubblici, ed in particolare relazioni tecniche e verbali di sopralluogo, nonché occultando e/o distruggendo documenti autentici, hanno consentito ai privati interessati di ottenere una istruttoria favorevole delle pratiche di condono, nonché il rilascio di permessi a costruire, del tutto illegittimi, in assenza dei requisiti di legge.
I carabinieri hanno inoltre sottoposto a sequestro pratiche di condono artatamente sguarnite di documenti e di grafici all’evidente fine di celare l’oggetto della domanda di condono o contenenti istanze clone di quelle genuine allo scopo di ampliare l’oggetto della originaria domanda.
L’esame della documentazione acquista ha consentito di comprovare la redazione ad opera di imprenditori e tecnici di parte di relazioni tecniche contenenti affermazioni mendaci che hanno, in taluni casi, supportato la illecita attività dei funzionari infedeli.
E’ stato inoltre accertato, con riferimento ad alcune pratiche edilizie e/o di condono, che l’esercizio della pubblica funzione è stato oggetto di remunerazione ad opera dei privati mediante la consegna di utilità economiche ai pubblici dipendenti quale corrispettivo della favorevole definizione della pratica di interesse culminata nell’emanazione di provvedimenti illegittimi. Nell’ambito di tale complessa attività di indagine già nel giugno del 2016, uno dei dipendenti pubblici indagati, è stato arrestato per i reati di concussione e falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici in relazione a condotte di pressione poste in essere nei confronti di O.P. per costringerlo a consegnare la somma di euro 2000 al fine di evitare il sequestro di un immobile abusivamente realizzato.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2019 - 14:38


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento