I fatti del giorno

Falsi titoli di docenti e bidelli: arriva la circolare ‘anti furbetti’ dell’ufficio scolastico regionale della Campania

Condivid

Arriva la circolare “anti-furbetti”. La direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Luisa Franzese, ordina ai presidi della Campania di alzare la guardia sulle dichiarazioni presentate da docenti, bidelli e personale tecnico-amministrativo. I titoli di abilitazione al sostegno dichiarati dai docenti all’atto della stipula delle supplenze devono passare al vaglio delle segreterie per debellare il fenomeno delle false attestazioni. La svolta arriva dopo la scoperta di almeno dieci casi di docenti di ruolo e precari che per lavorare nelle scuole avevano presentato falsi titoli scannerizzati di sostegno per insegnare agli allievi disabili.
Dalla circolare, come anticipato da Il Mattino, si evince chiaramente che i presidi hanno quindi un “obbligo di servizio” di verificare i titoli di sostegno dichiarati dai precari all’atto della sottoscrizione delle supplenze. “Si confida vivamente – scrive la Franzese ai presidi campani – nell’adempimento dell’attività di verifica dei titoli di studio, in particolare i diplomi di specializzazione per l’inserimento su posti di sostegno, e dei servizi resi presso le scuole paritarie, significando che la mancata verifica costituisce specifica violazione di un obbligo di servizio”.
In caso di irregolarità le scuole dovranno segnalare l’accaduto sia alla direzione regionale scolastica sia alla Procura. A tal proposito risulta che l’Ufficio scolastico regionale stia esaminando oltre duecento dichiarazioni di titoli di sostegno presentati da docenti che sono passati di ruolo l’estate scorsa in Campania. Di questi duecento almeno cinquanta riguardano docenti salernitani. Dal 2000 sono le Università a rilasciare titoli di abilitazione al sostegno e l’ultimo corso abilitativo è stato effettuato nell’anno accademico 2016-2017. Si attende tra qualche mese il prossimo percorso di specializzazione per insegnare ai disabili. I controlli non risparmiano i bidelli e il resto del personale tecnico-amministrativo.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 11:19

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05

Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 10:11

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59