I fatti del giorno

Falsi titoli di docenti e bidelli: arriva la circolare ‘anti furbetti’ dell’ufficio scolastico regionale della Campania

Condivid

Arriva la circolare “anti-furbetti”. La direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Luisa Franzese, ordina ai presidi della Campania di alzare la guardia sulle dichiarazioni presentate da docenti, bidelli e personale tecnico-amministrativo. I titoli di abilitazione al sostegno dichiarati dai docenti all’atto della stipula delle supplenze devono passare al vaglio delle segreterie per debellare il fenomeno delle false attestazioni. La svolta arriva dopo la scoperta di almeno dieci casi di docenti di ruolo e precari che per lavorare nelle scuole avevano presentato falsi titoli scannerizzati di sostegno per insegnare agli allievi disabili.
Dalla circolare, come anticipato da Il Mattino, si evince chiaramente che i presidi hanno quindi un “obbligo di servizio” di verificare i titoli di sostegno dichiarati dai precari all’atto della sottoscrizione delle supplenze. “Si confida vivamente – scrive la Franzese ai presidi campani – nell’adempimento dell’attività di verifica dei titoli di studio, in particolare i diplomi di specializzazione per l’inserimento su posti di sostegno, e dei servizi resi presso le scuole paritarie, significando che la mancata verifica costituisce specifica violazione di un obbligo di servizio”.
In caso di irregolarità le scuole dovranno segnalare l’accaduto sia alla direzione regionale scolastica sia alla Procura. A tal proposito risulta che l’Ufficio scolastico regionale stia esaminando oltre duecento dichiarazioni di titoli di sostegno presentati da docenti che sono passati di ruolo l’estate scorsa in Campania. Di questi duecento almeno cinquanta riguardano docenti salernitani. Dal 2000 sono le Università a rilasciare titoli di abilitazione al sostegno e l’ultimo corso abilitativo è stato effettuato nell’anno accademico 2016-2017. Si attende tra qualche mese il prossimo percorso di specializzazione per insegnare ai disabili. I controlli non risparmiano i bidelli e il resto del personale tecnico-amministrativo.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 11:19

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Da Napoli per le truffe agli anziani in tutta Italia: 29 arresti

Sgominata una organizzazione che truffava gli anziani in tutta Italia: i carabinieri da stanotte sono… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 06:55

Oroscopo di oggi 1 febbraio 2025

Ecco l'oroscopo di oggi 1 febbraio 2025 con le previsioni dello zodiaco segno per segno.… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 06:36

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38