#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

El Chapo avrebbe pagato tangente 100 milioni di dollari all’ex presidente del Messico per non farlo arrestare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il signore della droga più famoso del mondo ha davvero pagato all’ex presidente del Messico una tangente da 100 milioni di dollari per non arrestarlo? L’accusa è stata fatta da un testimone martedì al processo contro Joaquin “El Chapo” Guzman. Il narcotrafficante colombiano Alex Cifuentes ha sorpreso l’aula del tribunale di New York – e ha causato una tempesta di polemiche in Messico – quando ha affermato che “El Chapo” aveva pagato la tangente all’allora presidente eletto Enrique Pena Nieto nel 2012. “Sarebbe stata la più grande tangente di tutta la storia. Sono stato con la Dea (la Drug enforcement administration degli Stati Uniti) per 31 anni, ho visto tangenti di milioni di dollari, centinaia di migliaia di dollari, ma certamente non una tangente del genere”, ha detto Mike Vigil, ex capo delle operazioni internazionali della Dea. Dopo l’accusa di Cifuentes, i sostenitori di Pena Nieto si sono precipitati a sostenere che l’ex presidente (2012-2018) è stato quello che ha fatto in modo che “El Chapo” fosse riarrestato dopo la sua sfacciata fuga in prigione nel 2015, poi estradato negli Stati Uniti. Politica partigiana a parte, c’è qualcosa a sostegno di questo argomento, ha detto Vigil. Ci sono diversi motivi per mettere in discussione la storia di Cifuentes. Da un lato, egli testimonia nell’ambito di un patteggiamento, in cambio di una sentenza più morbida. Inoltre, non ha fornito alcuna prova e ha ammesso di non essere sicuro dei dettagli chiave, tra cui l’importo e la data. Poi c’è il fatto che l’informazione è di seconda mano: Cifuentes ha detto che “El Chapo” è colui che gli ha raccontato la storia, in cui avrebbe dato i soldi a una donna di nome “Comadre Maria” da dare al presidente eletto poco prima di entrare in carica. Ma “El Chapo” non sarebbe stato il primo trafficante di droga a vantarsi di enormi tangenti pagate a funzionari di alto livello, ha detto Vigil. Poi tutto è possibile quando si tratta di corruzione in Messico, ha detto il giornalista Jose Reveles, che ha scritto libri sul business multimiliardario del traffico di droga del paese. “Nessun cartello della droga opera senza protezione ufficiale”, ha detto. “E’ possibile che alcuni funzionari governativi avrebbero potuto mentire e dire che rappresentavano il presidente, o che i perni del re della droga hanno davvero accesso al presidente. Tutto è possibile. Sappiamo che questo paese è pieno di corruzione da cima a fondo”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 06:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento