#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

‘E’ sulo nu mumento’, l’esordio musicale di Luigi Lian: il neomelodico foggiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Cantare è tutta la mia vita”. Queste le parole, in occasione dell’esordio musicale, del cantante neomelodico Luigi Corvino, in arte conosciuto come Luigi Lian. Foggiano, classe ‘86, marito, padre e cuoco professionista, Luigi Lian sfida la sua quotidianità, i ritmi frenetici del lavoro e le preoccupazioni della famiglia, incidendo il singolo “È sulo nu mumento”, dando così sfogo alla sua arte ed al suo amore per la musica. Un brano prodotto da “Sorridi Music” (www.sorridimusic.it), etichetta discografica palermitana del cantante produttore Jo Conti.
La particolarità che contraddistingue il nostro artista è lampante e alquanto insolita: Lian di Foggia canta in napoletano. La passione della lingua napoletana cresce in Luigi sin dall’età di otto anni “da piccolo con mia madre ascoltavo le canzoni di Nino D’Angelo, sono cresciuto così. All’età di 13 anni ho deciso di studiare canto”.
“Sono pronipote – racconta – di un noto cantante foggiano ‘Turiddu pummador’ e pronipote dell’autore di ‘Tunn Tunn’ e ‘U Munn’, cantata anche dal comico nonché amico di mio nonno, Pino Campagna. Il mio bisnonno mi ha trasmesso questa meravigliosa passione senza che lo conoscessi. Questa è la dimostrazione dei legami di sangue”.
Adepto alla “scuola” del cantante e guida Lello Fiore, definito come il “Mario Merola foggiano”, dopo anni di cover band del suo “amico dall’infanzia”, Nino D’Angelo; Luigi Corvino spicca il volo in Lian e dà vita al singolo “È sulo nu mumento”, testo che racconta di un tradimento con un finale romantico e avvincente. Una voce calda e una melodia che sa come accompagnare le parole, rendono Lian, quello che il produttore discografico Conti ha definito: “Un artista sul quale possiamo puntare. Il suo genere è il neomelodico, uno di quelli sentiti, studiati e consapevoli”.
Proprio su questo, anche il nostro artista spende qualche parola: “Oggi tutti vogliono fare musica, ce ne sono davvero tantissimi in giro ma spesso si dimentica che per produrre qualcosa di serio e sviluppare talento, bisogna metterci impegno ed avere tanta costanza”.
Un sguardo attento sulla musica che mira alla qualità tecnica ed allo stesso tempo al cuore del suo pubblico già molto attivo sui portali social di Luigi e della “Sorridi Music”.
“Sto cercando – afferma Lian – di fare della mia passione il mio primo lavoro. Non è molto semplice far combaciare tutto, ma non mi arrendo. Tra poco uscirà anche il mio secondo singolo dedicato ai miei cari, in collaborazione con Mino Sabani. Con Sorridi Music è stata una grande esperienza fatta di serietà e professionalità”.
Pragmatico machiavelliano, Luigi crede nella fortuna che va subito “colta” nel momento in cui si presenta: “Un messaggio che sento di lanciare ai giovani aspiranti cantanti – conclude Lian – è quello di studiare, impegnarsi e non perdersi mai d’animo. Ma bisogna stare in agguato, la fortuna potrebbe presentarsi tra una canzone e l’altra. Noi dobbiamo riconoscerla e seguire il suo misterioso sentiero”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 10:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento